-
Atp

Sonego, squillo a Monte-Carlo! Eliminato Auger-Aliassime

Bella prova del piemontese che in due set batte il canadese contro cui l'anno scorso aveva vinto l'ultimo precedente (sul veloce). Servizio, profondità nel gioco e costanza le armi del successo. Prossimo avversario il francese Humbert (n.14)

10 aprile 2024

Lorenzo Sonego esulta

Lorenzo Sonego esulta

Da lucky loser a deserved winner. Lorenzo Sonego, ripescato al posto di Carlos Alcaraz per scendere in campo nel secondo turno contro il canadese Felix Auger-Aliassime, ha ottenuto il pass per gli ottavi grazie a una vittoria arrivata in due set col punteggio di 64 75 e al prossimo turno affronterà il francese n.14 del seeding Ugo Humbert (61 64 al cinese Zhang). In parità (2-2) il bilancio dei confronti diretti, ma il piemontese si è aggiudicato proprio i due disputati sulla terra. Vincendo, "Sonny" tornerebbe ai quarti a Monte-Carlo come nel 2019.

Sei match point. Tanti ne sono serviti per aggiudicarsi un match che avrebbe potuto concludersi alla quinta occasione utile per il piemontese, il cui urlo di gioia è stato invece soffocato da una chiamata arbitrale per un doppio fallo che si pensava potesse alterare l'inerzia di un match il cui esito invece è stato differito solo di pochi minuti.  

Un nuovo coach - Fabio Colangelo -, un match che non avrebbe dovuto disputarsi e che invece lo ha visto protagonista. Se il futuro è una selva di simboli da decifrare, quello prossimo di Sonny potrebbe a ragione annunciarsi fausto, visti l'esito e l'interpretazione di un match che per lunghi tratti lo ha visto saldamente padrone del campo. Auger-Aliassime, per quanto alto e potente, è giocatore che per caratteristiche paga più di altri la transizione dal veloce al rosso: prova a ricongiungersi con un gioco che dal punto di vista della gittata dei colpi non lo aiuta, e gli spostamenti, quando sollecitato dall'azzurro, appaiono se non goffi quanto meno precari sull'umida terra del campo 9 del Monte-Carlo Country Club.

Nonostante nel primo set entrambi i contendenti abbiano messo a segno 27 punti, Sonego non ha concesso alcuna palla break al suo rivale, costretto invece ad annullare due delle tre occasioni costruite dal piemontese. Rivelatosi concentrato nel giocare con sempre maggiore attenzione i punti cruciali del parziale. E intelligente, quando si è trattato di rispondere profondo al servizio del canadese; o nell'avvolgerlo in un scambio che Auger-Aliassime faticava a forzare apparendo più a suo agio nel ruolo di ribattitore attento a non commettere sbavature che lo avrebbero altrimenti allontanato da un punteggio condotto sempre dal n.57 del mondo.

Anche nel secondo set il match è proseguito equilibrato per poi eccitarsi grazie al break, unico del match, centrato in avvio da Auger-Aliassime. Si credeva potesse essere il click da lui tanto atteso. Il n.57 del mondo non si è invece scomposto, centrando due break consecutivi in chiusura di parziale grazie ai quali si è presentato alla battuta per chiudere una contesa che si pensava archiviata definitivamente, se non fosse stato per un doppio fallo commesso da Sonny in coincidenza del suo quinto match point in un dodicesimo game durato ben diciotto punti. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti