Chiudi
I due primi giocatori del mondo nel 2023 si sono affrontati quattro volte con il setbo costretto in due occasioni a riappropriarsi dello status di n.1 del ranking. Quattro sfide in quattro momenti diversi della stagione con sguardo già sul 2024
di Ronald Giammò | 27 dicembre 2023
Il 2023 che sta per andare in archivio verrà ricordato anche come l'anno in cui Novak Djokovic ha dovuto riconquistare per ben tre volte la leadership del ranking. In tutte e tre le occasioni a sfilargliela fu sempre e solo Carlos Alcaraz. Lo spagnolo, che l'anno scorso dopo la vittoria agli Us Open riuscì a installarsi al n.1 delle classifiche, quest'anno ha incontrato il serbo in ben quattro occasioni, e ognuna di queste ha finito col rivelarsi una partita indimenticabile e dal significato unico, sia per la loro rivalità ancora agli albori, sia per le conseguenze su classifica e morale dei due duellanti.
Dopo aver vinto il primo confronto nella primavera del 2022 in semifinale del Masters1000 di Madrid, Carlos Alcaraz lancia il suo assalto al Roland Garros, lo Slam puntato dallo spagnolo e il suo team per il 2023, affrontando ancora in semifinale Novak Djokovic. Vincerà il serbo 6-3, 5-7, 6-1, 6-1 in un match che durò appena due set. Nei successivi due infatti Alcaraz finì preda della tensione e dei crampi che ne condizionarono la performance: "E' stata colpa della tensione - dichiarò il murciano - ho iniziato il match che ero davvero troppo nervoso, e poi anche per via della tensione dei primi due set, davvero intensi". Sportivamente, Djokovic si complimentò col suo rivale dicendosi "dispiaciuto" e "sperando in suo rapido recupero così da rivederlo presto in campo".
???? Roland Garros
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) June 9, 2023
?? Semifinale #RolandGarros
?? Vince Djokovic: sconfitto Alcaraz (3-6, 7-5, 1-6, 1-6)
??? Gli highlights ?? pic.twitter.com/xWtylrHn4R