Chiudi
Proseguono i match di primo turno nell'Atp500 svizzero. Vittorie per De Minaur, Hurkacz e per l'olandese Griekspoor che l'Italia ritroverà nelle Finals di Malaga
di Ronald Giammò | 24 ottobre 2023
Proseguono i match di primo turno del “Swiss Indoors”, torneo ATP 500 dotato di un montepremi di 2.196.000 euro che si disputa sul veloce indoor della “St. Jakobshalle” di Basilea, in Svizzera, ultimo evento di simile categoria - al pari di quello di Vienna che si disputa in concomitanza - della stagione.
La giornata si è aperta con il successo dell'olandese Tallon Griekspoor ai danni del lucky loser brasiliano Thiago Seyboth Wild per 76(4) 26 63. Nonostante le buone percentuali che ne hanno contraddistinto la prestazione (11 ace e l'80% di punti dalla sua prima) il n.78 del mondo è riuscito a convertire solo due delle nove palle break costruite durante il match a fronte di un Griekspoor, che l'Italia ritroverà a novembre nella Finals di Davis di Malaga, che sorretto da un servizio altrettanto sontuoso (ben 14 ace per lui) è riuscito invece a trasformare l'unica occasione da break costruitosi nelle oltre due ore di partita. E così ecco spiegato un punteggio che dopo un serrato tie-break andato in scena nel primo set, ha visto incrinarsi il suo equilibrio nei due successivi parziali proprio in occasione dei rari passaggi a vuoto vissuti dai due rivali nei colpi d'avvio: due volte si è inceppato quello dell'olandese, una sola volta, fatale e in apertura di terzo set, ha invece tradito quello di Seyboth Wild che da lì in poi non è più riuscito a costruirsi alcuna occasione per rientrare nel match. Per Griekspoor al secondo turno ci sarà ora la sfida contro la testa di serie n.5 Alex De Minaur.
Il n.13 del mondo ha infatti eliminato in due set con un doppio 64 l'argentino Diego Schwartzman, di recente tornato a registrare risultati positivi che non hanno lui impedito però di scivolare fino alla 104esima posizione del ranking. Più solido De Minaur, autore della sua 42° vittoria in stagione, e più a suo agio su di una superficie su cui ha vinto il suo unico titolo di questo 2023 (Acapulco). Ma soprattutto, con le spalle al muro se vorrà provare a giocarsi le residue chance di garantirsi uno dei quattro posti ancora liberi per le Finals di Torino.
Nessun problema per Hubert Hurkacz e la wild card svizzera Dominic Stricker, vincitori entrambi in due set contro il serbo Dusan Lajovic e il qualificato libanese Benajamin Hassan. 76(2) 63 il punteggio in favore del polacco testa di serie n.4 del seeding, che come De Minaur cova ancora qualche speranza di qualificazione nella Race per Torino, 76(2) 62 quello con cui lo svizzero ha invece liquidato Hassan e che ora attende il vincitore del match tra il n.2 del seeding Casper Ruud e il kazako recente vincitore di Anversa Alexander Bublyk. Per Hurkacz invece la strada, stretta, verso Torino passerà da una vittoria che dovrà cercare di ottenere contro il tedesco Jan-Lennard Struff.
Masterful performance from the @SH_RolexMasters champion ??@HubertHurkacz begins his 2023 Basel campaign with an impressive 7-6(2) 6-3 display against Lajovic#SwissIndoorsBasel pic.twitter.com/DgOQ70bWVF
— ATP Tour (@atptour) October 24, 2023