-
Atp

ATP, il calendario 2025: Masters 1000 estesi in Canada e Cincinnati

L'ATP ha annunciato un calendario provvisorio per il 2025. I Masters 1000 in Canada e Cincinnati si giocheranno su 12 giorni, Amburgo si sposta a maggio nella settimana tra Internazionali BNL d'Italia e Roland Garros

22 marzo 2024

Pubblicato il calendario provvisorio dell'ATP per la stagione 2025. Sessanta i tornei previsti in 29 nazioni: l'Arabia Saudita di cui tanto si parla compare solo come sede delle Next gen ATP Finals a Gedda.

Le novità comprendono l'upgrade su 12 giorni dei Masters 1000 di Toronto/Montreal e Cincinnati, che segue l'omologa espansione degli Internazionali BNL d'Italia, del Mutua Madrid Open e del Rolex Shanghai Masters nel 2023. Dopo il Foro Italico, si giocheranno in contemporanea l'ATP 250 di Ginevra e il 500 di Amburgo, anticipato di un paio di mesi, prima del Roland Garros.

Gli ATP 500 diventano 16, saranno infatti promossi come annunciato il Dallas Open, il Qatar ExxonMobil Open (Doha) e il BMW Open (Monaco di Baviera).

Spariscono invece l'ATP 250 di Estoril, che non sarà sostituito, e il Cordoba Open il cui posto in calendario verrà preso da un 250 a Mallorca sull'erba prima di Wimbledon. Cambia data anche il Mifel Tennis Open by Telcel Oppo, ATP 250 di Los Cabos, che passerà da febbraio a luglio.

ATP 2025, IL CALENDARIO

ATP, nessun nuovo torneo in Arabia Saudita

La presentazione del calendario per il 2025, con più tornei "premium", i Masters 1000 allargati e i 500, arriva dopo le rivelazioni del quotidiano britannico Telegraph secondo cui il fondo sovrano dell'Arabia Saudita PIF vorrebbe unire i principali eventi ATP e WTA in un 'Premium Tour', comprendente i quattro Grand Slam, 10 1000 della durata di dieci giorni ciascuno e una competizione a squadre. 

Non figurano, come detto, in calendario nuovi tornei in Arabia Saudita come si vociferava già a partire dallo scorso dicembre.  “Secondo me, questa possibilità non c’è - diceva Gaudenzi a dicembre -. Penso che in generale ci sia molto rumore a riguardo. Ma credo anche di essere stato estremamente esplicito negli ultimi quattro anni con ‘OneVision’ (strategia basata su tre principi fondamentali: promuovere l’unità, migliorare l’esperienza dei fan e sfruttare opportunità di crescita nei media, nei dati, nei contenuti e nella tecnologia; ndr): dobbiamo trovare un modo per lavorare insieme”.

L'ingresso degli arabi nel mondo del tennis per ora si è tradotto in qualche esibizione, nella scelta di Gedda come sede delle Next Gen ATP Finals e nella partnership con ATP per la sponsorizzazione della classifica e di diversi tornei. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti