L'ultimo a raggiungere i quarti di finale a Umago è il nostro Lorenzo Musetti. La seconda testa di serie del torneo ha superato in rimonta per 57 63 60 il serbo Dusan Lajovic. Domani affronterà in semifinale il ceco Jakub Mensik: l'altra semifinale è tra Andrey Rublev e Francisco Cerundolo.
Musetti ha giocato a fasi alterne, troppo succube all'inizio, troppo lontano dalla riga di fondo e falloso durante tutto il primo set, impeccabile dall'inizio del secondo set in avanti.
"Ho giocato un buon match - ha detto Musetti a fine incontro - soprattutto per l'intensità. Sono contento del livello che ho tenuto, sapevo che Lajovic sarebbe stato molto insidioso. Sono contento di giocare questo torneo. Sono contento di aver reagito dopo la sconfitta del primo set, ha confermato una buona attitudine e vado avanti".
Musetti vince il sorteggio e decide di rispondere. La scelta è azzeccata, il carrarino mette subito pressione a Lajovic, gli strappa la battuta, conferma il vantaggio e sale 2-0. Musetti però non approfitta della situazione favorevole e si lascia ingabbiare da Lajovic che gioca un tennis complessivamente più solido, soprattutto sulla diagonale del rovescio. Il serbo non sbaglia una palla, commette pochissimi errori gratuiti, recupera subito il break e passa avanti 3-2. Sul 4-3 il serbio arriva per due volte alla palla per andare a servire per il set, ma Musetti resiste, ritrova la pazienza necessaria rimanendo incollato al rivale. Sul 5 pari è Musetti ad avere due palle break, ma il carrarino non le sfrutta, sbaglia soprattutto con il rovescio e nel game successivo si lascia travolgere dal serbo. La prima di servizio latita, l'azzurro gioca un tennis poco incisivo e il serbo sale tranquillamente avanti un set.
Nel secondo set il serbatoio di Lajovic va subito in riserva, Musetti fa il break nel terzo game e sparisce dalla visione del rivale. Il contraccolpo è micidiale, Musetti conquista 12 degli ultimi 14 game e l'accesso alle semifinali. Il momento cruciale sono i due game centrali del secondo set che Musetti vince ai vantaggi stroncando fisicamente l'avversario.
Con questo successo Musetti consolida la 14esima posizione mondiale nella race superando la soglia dei 2000 punti (2010 per l'esattezza). L'azzurro è a solo 655 punti di distanza da Stefanos Tsitsipas, ottava e al momento ultimo dei qualificati virtuali per le Atp Finals di Torino 2024. Musetti potrebbe essere il secondo italiano in gara a Torino dopo Jannik Sinner, attualmente numero 1 del mondo e numero 1 della race.