
Chiudi
Arnaldi batte De Jong e va a sfidare Cobolli. Cecchinato affronta Shevchenko: chi vince troverà Sonego (n.2) che entrerà in gara direttamente al secondo turno contro il vincente di Cecchinato-Shevchenko. Torneo in diretta su SuperTennis e SuperTenniX
25 luglio 2023
Ci sarà di sicuro un italiano nei quarti di finale del “Plava Laguna Croatia Open” (ATP 250 – montepremi 562.815 euro) che si sta disputando sui campi in terra rossa del Teniski Centar Stella Maris di Umago, in Croazia. Il torneo è trasmesso in diretta su SuperTennis e SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel.
Nel terzo e ultimo match sul Grandstand dalle 16.30 si affronteranno infatti Matteo Arnaldi e Flavio Cobolli (il match non è prodotto per le televisioni). Il sanremese, n.76 ATP e settima testa di serie, ha battuto 63 62 l’olandese Jasper de Jong, n.180 del ranking, promosso dalle qualificazioni. L'ha sconfitto per la seconda volta in tre confronti diretti con il 23enne di Haarlem a segno negli ottavi del Challenger di Roma Garden nel 2022 ed il 22enne sanremese vincitore negli ottavi del Challenger di Alicante, sempre sulla terra e sempre lo scorso anno. Cobolli, n.148 del ranking, promosso dalle qualificazioni, lunedì sera aveva battuto 64 63 il croato Marin Cilic, n.100 del ranking, al rientro nel tour dopo oltre sei mesi di stop per recuperare dall’operazione al ginocchio destro.
Arnaldi ha vinto due dei tre precedenti derby con Cobolli. Il romano si è imposto nella prima sfida nel 2021 al Challenger di Napoli-2, il sanremese nel 2022 a Cordenons e Vicenza. Tutti gli incontri si sono conclusi al terzo set.
Arnaldi completa il primo break al secondo game, che dura un quarto d'ora. E' una battaglia sfiancante, in cui mette in mostra grandi recuperi, risposte fulminanti, palle corte vincenti. Dal 2-0, il sanremese mantiene i suoi turni di battuta nonostante la crescente aggressività in risposta dell'olandese che nel nono game lo forza per la prima volta ai vantaggi. E' l'unico vero momento complesso del set per Arnaldi che concede la chance del contro-break con un doppio fallo, ma la cancella. E conclude il parziale dopo 48 minuti.
Il sanremese mantiene il suo tennis aggressivo anche in avvio di secondo set. Firma un primo break nel terzo game (2-1), poi con un paio di risposte aggressive e aiutato dal doppio fallo di De Jong sullo 0-40, allunga 4-1. Il controbreak subito nel sesto gioco è solo una parentesi che non cambia il destino della partita. Arnaldi è più sicuro, più completo sulle diagonali e più efficace con i colpi di inizio gioco. E alla fine chiude nonostante il brivido di un paio di chances per il nuovo contro-break concesse nell'ultimo game.
Finirà oggi, sul Centrale dalle 16, il match di Marco Cecchinato, n.96 del ranking (diretta SuperTenniX). Il palermitano è sotto 3-5 nel primo set al primo turno contro il russo Alexander Shevchenko, n.93 ATP, che lo ha battuto piuttosto nettamente negli ottavi del Challenger di Szczecin (Stettino) in Polonia (terra) lo scorso anno.
Il vincitore di questo match sarà l’avversario d’esordio di Lorenzo Sonego: il 28enne torinese, n.43 del ranking e secondo favorito del seeding, entrerà in fatti in gara direttamente al secondo turno così come la prima testa di serie, il ceco Jiri Lehecka, n.33 ATP, la terza, l’austriaco Sebastian Ofner, n.52 ATP, e la quarta, lo spagnolo Roberto Carballes Baena, n.59 ATP, possibile rivale di Sonego o Cecchinato in semifinale.