
Chiudi
Continua l’impressionante stagione sul rosso del greco. Battuto anche il britannico Norrie in due set. Ora, al quarto turno degli Internazionali BNL d’Italia, lo attende Il 25enne australiano Alex de Minaur: “È un combattente. Mette tutto in campo ogni volta che gioca. Sa correre. Sa combattere. Sa lottare. Non sarà una partita facile”
13 maggio 2024
Non si ferma la corsa di Stefanos Tsitsipas agli Internazionali BNL d’Italia. Il n.8 Atp regola in due set (6-2 7-6) il mancino britannico Cameron Norrie e può così festeggiare il quarto turno a Roma e continuare la sua impressionante stagione sulla terra battuta.
“Nel primo set ho fatto un ottimo lavoro per metterlo a disagio - ha commentato il 25enne greco - o almeno questo è quello che ho avvertito dall'altra parte del campo. Il mio top-spin era molto pesante e i miei colpi erano profondi e angolati, così il mio avversario era in difficoltà a controllarli. Ho anche servito in modo molto efficace”.
Più lottato il secondo parziale, con Tsitsipas costretto a recuperare dopo aver sprecato un break di vantaggio: “Il secondo set non è stato facile - ha continuato Stefanos - ma Norrie è un giocatore di alto livello e sa come adattarsi alle situazioni e come risolvere i problemi. Sapevo che il secondo parziale avrebbe potuto presentare un diverso tipo di sfida. Così è stato e ho dovuto trovare nuove soluzioni. Lui teneva il servizio più comodamente e i miei colpi non facevano più così male. Ma la mia pazienza e la mia determinazione nel tie-break, dove ho cercato di fargli giocare più palle possibili, mi hanno permesso di portare a casa questo successo. È stato un sollievo. La partita era molto equilibrata e alla fine si è giocata su alcuni piccoli dettagli”.
Alla fine il referto statistico recita 27 vincenti e 9 errori non forzati per il greco che nel 2024 è 12-2 sulla terra battuta, avendo vinto il suo terzo ATP Masters 1000 a Monte-Carlo. In conferenza stampa ha parlato anche dei suoi obiettivi di classifica: “Non ci sono molti punti da raccogliere durante una stagione sui campi in erba. Se si fa un'ottima prestazione sul verde credo non ci siano più di 3.000 punti in palio. Ho fatto alcuni calcoli e sulla terra battuta sono circa 6.000. Il duro è ovviamente la superficie che mette in palio la maggior numero di punti: si può arrivare a 12.000 o anche di più. C'è un grande potenziale per fare grandi risultati e accumulare il maggior numero di punti possibile. Sono questi gli aspetti per cui si lavora per migliorare. È lì che si vedono i miglioramenti, in quei numeri, e i numeri non mentono. Dicono tutto. Anche se, personalmente, mentre gioco un torneo non li guardo molto. Cerco solo di concentrarmi e il resto viene da sé”.
Tsitsipas ha anche parlato delle sconfitte di Rafa e Novak a Roma e degli infortuni di Sinner e Alcaraz, per quella che è probabilmente una grande opportunità, in vista di Parigi, per i giocatori del suo calibro: “Fa un po' male quando questo tipo di cose accadono ai giocatori più forti. Proseguire senza di loro è un peccato. Ma ovviamente ci sono anche quelli dietro che hanno così l'opportunità di giocare in grandi stadi e davanti a folle importanti. L'allungamento dei Masters 1000 credo che giochi un ruolo e contribuisca al fatto che questi giocatori si infortunino. Se si aggiungono altri giorni, bisogna essere dei supereroi per essere costanti nei 10 giorni consecutivi di ogni evento, fino alla fine. Non è una cosa facile da fare. Temo che questa non sarà la prima volta che vedremo accadere cose di questo tipo se non verranno prese in considerazione anche le esigenze dei giocatori”.
Ad attendere al quarto turno Tsitsipas c’è ora il 25enne australiano Alex de Minaur: “Tutti conoscono Alex de Minaur. È un combattente. Mette tutto in campo ogni volta che gioca. Sa correre. Sa combattere. Sa lottare. Non sarà una partita facile. Ho giocato con lui molte volte. Sento che è migliorato molto nelle ultime due occasioni in cui l'ho affrontato. È un giocatore migliore. Il mio compito è quello di scendere in campo, dimostrare il meglio che posso in termini di tennis, usare le mie armi in modo efficace. Con giocatori come lui è importante essere costanti, rimanere il più possibile nel match”.
Tsitsipas, che a Roma ha ottenuto ottimi risultati nel corso della sua carriera (finale nel 2022 e “semi” nel 2019 e nel 2023), proverà a conquistare il suo primo titolo al Foro Italico dopo che lo scorso anno fu fermato proprio dal vincitore del torneo Daniil Medvedev al termine di un match molto combattuto.