-
Atp

Torino: con Alcaraz e Rune sono 146 i Maestri della storia

Sono due i debuttanti alle Nitto Atp Finals Torino 2023. Con Alcaraz e Rune il totale dei giocatori che hanno partecipato alle 54 edizioni del Masters diventano 146. Djokovic a caccia di tutti i record.

di | 05 novembre 2023

Torino è pronta per ospitare la 54esima edizione delle Nitto Atp Finals, ovvero il Masters di fine anno con in gara i primi 8 del ranking mondiale. A differenza dello scorso anno, quando il numero 1 del mondo Carlos Alcaraz fu costretto al ritiro, quest'anno ci sono tutti. Andiamo a scoprire uno per uno i protagonisti tanto attesi della kermesse torinese.


Novak Djokovic è alla sedicesima partecipazione: 2007 eliminato nel round robin, 2008 campione, 2009 eliminato nel round robin, 2010 semifinalista, 2011 eliminato nel round robin, 2012 campione, 2013 campione, 2014 campione, 2015 campione, 2016 finalista, 2018 finalista, 2019 eliminato nel round robin, 2020 semifinalista, 2021 semifinalista, 2022 campione.
Per numero di partecipazioni Djokovic è il secondo all time dopo Roger Federer, il quale ne ha 17. Per numero di qualificazioni Djokovic è terzo dopo Federer 18 e Nadal 17. Il serbo ha raggiunto le 16 qualificazioni di Jimmy Connors.
Il bilancio del serbo è di 46 partite vinte e 17 perdute. Irraggiungibile ancora il record di Federer che ha vinto 59 partite al Masters. Per quanto riguarda invece il numero di trionfi, Djokovic con 6 è al pari di Federer.


Carlos Alcaraz è seconda qualificazione ma alla prima partecipazione perché lo scorso anno rinunciò per un infortunio. Così Alcaraz è il 145esimo giocatore in gara alle Atp Finals, il 16esimo spagnolo (in ordine alfabetico gli altri iberici sono stati Berasategui, Bruguera, Carreno Busta, Corretja, Albert Costa, Ferrer, Ferrero, Gimeno, Higueras, Moya, Nadal, Orantes, Robredo, Emilio Sanchez e Verdasco).


Daniil Medvedev è quinta partecipazione consecutiva: 2019 eliminato nel round robin, 2020 campione, 2021 finalista, 2022 eliminato nel round robin. Bilancio di 9 partite vinte e 7 perdute.


Jannik Sinner è alla prima qualificazione, ma alla seconda partecipazione perché nel 2021 subentrò alla seconda giornata sostituendo l'infortunato Matteo Berrettini: 2021 eliminato nel round robin. Bilancio di una partita vinta e una perduta. Sinner è il quarto italiano in gara al Masters e il quarto a qualificarsi. Con Berrettini è l'unico ad aver vinto una partita perché né Adriano Panatta, né Corrado Barazzutti sono mai riusciti a vincere una partita.  Matteo nel 2019 batté Dominic Thiem nell'ultima giornata del round robin, Sinner invece nel 2021 superò Hurkacz nella seconda giornata.


Andrey Rublev è alla quarta partecipazione: 2020 eliminato nel round robin, 2021 eliminato nel round robin, 2022 semifinalista. Bilancio di 4 partite vinte e 6 perdute. Medvedev e Rublev sono il quarto e il quinto russo a partecipare al Masters dopo Kafelnikov, Safin e Davydenko.


Stefanos Tsitsipas è alla quinta partecipazione consecutiva: 2019 campione, 2020 eliminato nel round robin, 2021 eliminato nel round robin, 2022 eliminato nel round robin. Bilancio di 6 partite vinte e 6 perdute. Hanno giocato almeno 5 Masters di fila soltanto Agassi, Becker, Berdych, Chang, Connors, Davydenko, Djokovic, Edberg, Federer, Ferrer, Kafelnikov, Lendl, McEnroe, Medvedev, Murray, Nastase, Orantes, Ramirez, Sampras, Thiem e Wilander.

Holger Rune è alla prima partecipazione (primo danese) ed è il 146esimo giocatore in gara al Masters.

Alexander Zverev è alla sesta partecipazione: 2017 eliminato nel round robin, 2018 campione, 2019 semifinalista, 2020 eliminato nel round robin, 2021 campione. Bilancio di 12 partite vinte e 8 perdute. Zverev tenta di vincere il torneo per la terza volta, impresa riuscita in oltre 50 anni di storia soltanto a 7 campioni: a Boris Becker, Novak Djokovic, Roger Federer, Ivan Lendl, John McEnroe, Ilie Nastase e Pete Sampras.

Holger Rune (foto Getty Images)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti