
Chiudi
La pioggia rovina il programma ma non i match sul centrale. Esordio semplice per gli altri big di giornata: Alcaraz supera Barrere 62 75, Medvedev batte Garin 63 63 e Tsitispas supera Hijikata 64 62.
di Luca Marianantoni | 07 ottobre 2023
A Shanghai esordio sul velluto per tutti i big. Il campione di Wimbledon, Carlos Alcaraz (2), ha superato il francese Gregoire Barrere (73) per 62 75 in un'ora e 42 minuti di gioco. Avvio senza complicazioni per lo spagnolo che è volato rapidamente avanti 4-0, ha mancato una palla del 5-0, ma ha finito per chiudere in scioltezza la prima frazione per 6-2 annullando 6 palle break su 6 prima d'incamerare la prima frazione.
Sul 3 pari del secondo set Alcaraz ha nuovamente allungato operando il break nel fatidico settimo game, ma lo ho dovuto subito restituire all'esuberante Barrere. Al secondo strappo però Alcaraz ha fatto il vuoto e chiuso per 7-5 al primo match point utile.
Il bilancio stagionale di Alcaraz è ora di 62 vittorie e 8 sconfitte. Al terzo turno è atteso dal vincente del match tra il britannico Daniel Evans e il qualificato Mikhail Kukushkin. Se lo spagnolo vince il torneo torna anche in vetta alla race che qualifica i migliori 8 per Torino.
Passa il turno anche Daniil Medvedev che ha rifilato un doppio 63 63 al cileno Cristian Garin in un match durato 92 minuti. Per Medvedev è stata la 60esima vittoria stagionale, a meno 3 dal record del 2021 quando il russo toccò quota 63 vittorie in stagione.
"Spero vivamente - ha detto Medvedev - di battere il mio record del 2021. In questo momento, con la forma in cui mi trovo, direi che sono sicuro di battere questo record, ma parlare prima nel tennis non è mai una bella cosa. Farò del mio meglio da qui al termine della stagione per giocare il maggior numero di partite possibile. Voglio arrivare in fondo a tutti i tornei". Medvedev attende al terzo turno il vincente del match tra Sebastian Korda e il binese Yunchaokete Bu.
E avanza pure il greco Stefanos Tsitsipas che ritrova il sorriso superando il qualificato australiano Rinky Hijikata per 64 62. Il greco attende al terzo turno il vincente del match tra Ugo Humbert e Botic Van de Zandschulp.