
Chiudi
Nel Masters 1000 canadese Sinner si gioca un posto nei quarti con il mancino cileno Tabilo (n.15), Arnaldi affronta lo spagnolo Davidovich Fokina mentre Cobolli deve ancora completare il suo match di secondo turno contro il qualificato francese Rinderknech. Si preannuncia un sabato di straordinari per tutti
di Tiziana Tricarico | 09 agosto 2024
L’uragano Debbie è il più forte: rinviati a sabato tutti i match di venerdì, compresi quelli dei tre azzurri in corsa nell’“Omnium Banque National”, sesto ATP Masters 1000 stagionale (montepremi 6.795.555), che si sta disputando sul cemento dell’IGA Stadium” di Montreal, in Canada. Sabato si preannuncia dunque una giornata di straordinari (doppio turno) per tutti.
Jannik Sinner, n.1 del ranking mondiale, entrato in gara direttamente al secondo turno lasciando solo sei game al croato Coric, n.94 ATP, proveniente dalle qualificazioni, si giocherà un posto nei quarti con il mancino cileno Alejandro Tabilo, n.21 del ranking e 15 del seeding, che ha stoppato in due set la corsa di Lorenzo Sonego, n.57 del ranking. Tra il 22enne di Sesto Pusteria ed il 27enne di origini canadesi (è nato a Toronto) non ci sono precedenti.
L’altoatesino è il campione in carica: lo scorso anno a Toronto conquistò il suo primo trofeo da “1000”. A Montreal Sinner ha giocato il primo match di singolare a quattro settimane dalla sconfitta in cinque set contro Medvedev nei quarti a Wimbledon e della successiva rinuncia ai Giochi di Parigi per la tonsillite. Contro Coric ha firmato la vittoria numero 43 di questo 2024 (contro 4 sconfitte).
Negli ottavi è in corsa anche Matteo Arnaldi. Il 23enne sanremese, n.46 del ranking, dopo il successo in rimonta sul qualificato statunitense McDonald, n.93 del ranking, e l’eliminazione in due set del russo Khachanov, n.22 ATP e 16esima testa di serie, dovrà vedersela con lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, n.42 del ranking. Tra il ligure ed il 25enne di Malaga non ci sono precedenti.
Sospeso giovedì notte e rinviato il match di secondo turno di Flavio Cobolli. Il 22enne romano, n.33 del ranking, “best” dopo la prima finale ATP raggiunta a Washington la scorsa settimana, protagonista all’esordio dell’eliminazione del canadese Auger-Aliassime, n.19 ATP e 14esima testa di serie, reduce dalle fatiche olimpiche (bronzo nel misto e medaglia di legno nel singolare, battuto da Musetti), affrontava il francese Arthur Rinderknech, n.65 ATP, proveniente dalle qualificazioni: in parità (1-1) il bilancio dei confronti diretti, con il 29enne di Gassin vincitore in due set al primo turno degli Internazionali BNL d’Italia sulla terra di Roma nel 2023 e l’azzurro a segno sempre in due set al primo turno sull’erba di Eastbourne quest’anno. Il match è stato interrotto sul punteggio di 3-0 per il transalpino.