-
Atp

Esordio convincente per Sinner a Montreal: “Ho avuto l’impressione di colpire bene”. Stasera c'è Tabilo

Nel Masters 1000 canadese il numero uno del mondo, entrato in gara direttamente al secondo turno, liquida in due set il qualificato croato Coric: prossimo avversario il mancino cileno Tabilo (n.15). Sospeso rinviato a venerdì a causa della pioggia il match di Cobolli

di | 08 agosto 2024

Jannik Sinner esulta (foto Getty Images)

Rientro vincente nel tour per Jannik Sinner nel “National Bank Open”, sesto ATP Masters 1000 stagionale (montepremi 6.795.555), che si sta disputando sul cemento dell’IGA Stadium” di Montreal, in Canada. L’altoatesino è il campione in carica: lo scorso anno a Toronto conquistò il suo primo trofeo da “1000”. 

Il 22enne di Sesto Pusteria, n.1 del ranking mondiale, entrato in gara direttamente al secondo turno, ha regolato per 62 64, in un’ora e 36 minuti di partita, il croato Borna Coric, n.94 ATP, proveniente dalle qualificazioni, apparso però in condizioni fisiche non ottimali (risentimento all’inguine). Per Sinner si trattava del primo match di singolare a quattro settimane dalla sconfitta in cinque set contro Medvedev nei quarti a Wimbledon e della successiva rinuncia ai Giochi di Parigi per la tonsillite. Jannik ha firmato la vittoria numero 43 di questo 2024 (contro 4 sconfitte).

Jannik Sinner (foto Getty Images)

LE PAROLE DI JANNIK

"Le due partite di doppio che ho giocato con Jack (Draper; ndr) mi hanno aiutato nel rientro - il commento a caldo di Jannik -. Oggi ho avuto l’impressione di colpire bene: non sono condizioni facili, la palla viaggia veloce, vola via. Comunque sicuramente una giornata positiva. Il rientro non è mai facile ma mi sono abituato già alle condizioni. Sono riuscito ad iniziare la partita in modo positivo e a mantenere alto il livello: gli ho strappato subito il servizio nel secondo set, anche se è stato più lottato, ho dovuto salvare una palla-break che avrebbe potuto anche cambiare la partita. Ma ho avuto il giusto atteggiamento mentale. Sto cercando di essere più ‘pulito’, più semplice sul campo: di aver la giusta mentalità e di giocare in maniera più aggressiva come ho fatto oggi. Vediamo come andrà con i prossimi match: spero di alzare un po’ il livello”.  

IL MATCH

Il match. L’altoatesino aveva vinto in tre set l’unico precedente con il 27 di Zagabria, giocato al primo turno del Masters 1000 sulla terra di Monte-Carlo nel 2022.

Avvio deciso nel primo set per il croato, un po’ più tranquillo per l’altoatesino che impiega dieci punti per tenere il turno di battuta (1-1), ma è solo un’impressione.

Nel terzo gioco arrivano infatti subito tre palle-break consecutive: sulla prima Jannik mette lunga la risposta di rovescio incrociata, sulla seconda mette larga quella di diritto lungolinea mentre la terza l’annulla Coric con un ace esterno.

Ne concede una quarta ma la cancella con un altro ace, stavolta al centro. Ne arriva una quinta, quella buona perché Borna mette in corridoio il diritto incrociato (2-1).

A zero Sinner conferma il vantaggio (3-1) e nel quinto gioco il croato è già bravo ad evitare che i break diventino due (3-2). Con un diritto sotterrato in rete da Borna, però, nel settimo game cede di nuovo la battuta (5-2).

E poco dopo con un ace ad uscire incamera il 6-2, mentre in tribuna applaude la “premiata ditta” Vagnozzi-Cahill.

Jannik continua a servire come un treno anche nella seconda frazione: Borna prova a stargli dietro ma nel terzo game - come già accaduto nel primo parziale - subisce il break (2-1). L’altoatesino conferma in scioltezza il vantaggio (3-1) ma nel sesto gioco offre la prima palla-break del match che poi annulla con una seconda di servizio carica ed un diritto in avanzamento. E poi sale 4-2. Coric prova a restare in scia ma nel decimo game con un gran rovescio lungolinea l’azzurro archivia la pratica (6-4).

IL PROSSIMO OSTACOLO

Venerdì negli ottavi Sinner troverà dall’altra parte della rete il mancino cileno Alejandro Tabilo, n.21 del ranking e 15 del seeding, che ha stoppato per 64 62, in un’ora e 19 minuti, la corsa di Lorenzo Sonego, n.57 del ranking. Tra l’altoatesino ed il 27enne di origini canadesi (è nato a Toronto) non ci sono precedenti.

Flavio Cobolli in azione (foto Getty Images)

SOSPESO E RINVIATO A VENERDI' IL MATCH DI COBOLLI

Sospeso e rinviato a venerdì il match di Flavio Cobolli. Il 22enne romano, n.33 del ranking, “best” dopo la prima finale ATP raggiunta a Washington la scorsa settimana, protagonista all’esordio dell’eliminazione del canadese Auger-Aliassime, n.19 ATP e 14esima testa di serie, reduce dalle fatiche olimpiche (bronzo nel misto e medaglia di legno nel singolare, battuto da Musetti),  affrontava nella notte italiana il francese Arthur Rinderknech, n.65 ATP, proveniente dalle qualificazioni: in parità (1-1) il bilancio dei confronti diretti, con il 29enne di Gassin vincitore in due set al primo turno degli Internazionali BNL d’Italia sulla terra di Roma nel 2023 e l’azzurro a segno sempre in due set al primo turno sull’erba di Eastbourne quest’anno. Il match è stato interrotto e definitivamente rinviato sul punteggio di 3-0 per il transalpino.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti