Chiudi
Nel Masters 1000 sul cemento canadese Matteo cede in due set al moscovita, quinto favorito del seeding, che nei quarti aveva eliminato Sinner (n.1). Nemmeno la sospensione per pioggia salva il ligure
di Tiziana Tricarico | 12 agosto 2024
Termina in semifinale - la prima in un “1000” per lui - la corsa di Matteo Arnaldi nell’“Omnium Banque National”, sesto ATP Masters 1000 stagionale (montepremi 6.795.555), che si sta avviando alle battute conclusive sul cemento dell’IGA Stadium” di Montreal, in Canada.
Nella notte italiana il 23enne sanremese, n.46 del ranking (ma con un “best” già assicurato: nella prossima classifica sarà top-30), ha ceduto per 64 62, in un’ora e 18 minuti di partita, al russo Andrey Rublev, n.8 del ranking e 5 del seeding, che nei quarti aveva eliminato il numero uno del mondo Jannik Sinner. Il moscovita ha vinto cinque degli ultimi sei game dell'incontro (dopo lo stop per pioggia) per raggiungere la sua sesta finale in carriera in un Masters 1000.
Nella sfida per il titolo Rublev affronterà l'australiano Alexei Popyrin che ha vinto due match nella stessa giornata: ha prima rimontato nei quarti il polacco Hubert Hurkacz che era avanti di un set e di un break, poi ha messo fine alla serie di successi di Sebastian Korda che aveva eliminato Alexander Zverev. L'australiano, n.62 del mondo, ha raggiunto così la sua prima finale in un Masters 1000.
Per Rublev 4 ace e un doppio fallo, il 65% di prime in campo con il 79% dei punti portati a casa oltre ad un 61% di punti vinti con la seconda di servizio. Una palla-break concessa ed annullata mentre ha sfruttato tutte e tre le opportunità concesse dall’azzurro. A referto 17 vincenti a fronte di 10 gratuiti (10 contro 13 il bilancio di Arnaldi).
Rock-solid Rublev ??
— Tennis TV (@TennisTV) August 12, 2024
The moment @AndreyRublev97 defeated Matteo Arnaldi to become the first ATP player to reach multiple Masters finals in 2024! #OBN24 pic.twitter.com/81ToXBKEE5