Chiudi
Nell’ATP Masters 1000 sul cemento della Florida Lorenzo da Torino rimontato all’esordio dal britannico che contro di lui non aveva mai vinto. Al secondo turno restano in corsa Cobolli, Arnaldi Musetti (n.23) e Sinner (n.2): questi ultimi debutteranno, rispettivamente, contro Safiullin e contro il qualificato Vavassori
di Tiziana Tricarico | 21 marzo 2024
Si illude per un set Lorenzo Sonego ma finisce per smarrirsi - manca la fiducia in una prima parte dell'anno che lo ha visto vincere solo 4 delle 13 partite disputate - salutando già al primo turno il “Miami Open”, secondo ATP Masters 1000 stagionale (combined con il quarto WTA 1000 del 2024) dotato di un montepremi di 8.995.555 che si sta disputando sui campi in cemento dell’impianto dell’Hard Rock Stadium (la “casa” dei Miami Dolphins di football NFL), in Florida.
Nella serata italiana il 28enne torinese, n.53 ATP, inserito nella parte alta del tabellone, ha ceduto per 16 63 64, dopo una battaglia di quasi due ore e mezza, al britannico Daniel Evans, n.43 del ranking. Al piemontese non bastano 12 ace (ed un solo doppio fallo), il 68% di prime in campo con il 77% dei punti portati a casa perché paga dazio con la seconda di servizio (contro la quale il britannico fa due punti su tre). E non bastano 35 vincenti a fronte di 17 gratuiti (16 contro 14 il bilancio di Evans) e nemmeno l’aver vinto complessivamente più punti, 84 contro gli 80 del suo avversario (frutto di un primo set assolutamente a senso unico). Ad ulteriore riprova che nel tennis i punti non sono tutti uguali….
Code, CRACKED ???
— Tennis TV (@TennisTV) March 21, 2024
Dan Evans defeats Lorenzo Sonego for the first time in four tries, 1-6 6-3 6-4. #MiamiOpen pic.twitter.com/HiU8FV6SSr