
Chiudi
Il 25enne moscovita, che lunedì affronta il numero uno azzurro al terzo turno a Madrid, quest’anno ha giocato cinque partite contro tennisti italiani vincendone quattro. Ecco chi è il prossimo avversario di Jannik
di Tiziana Tricarico | 28 aprile 2024
E’ Pavel Kotov l’avversario di terzo turno - lunedì - per Jannik Sinner al “Mutua Madrid Open”: tra i due non ci sono precedenti. L’altoatesino è solo il terzo top ten che affronta in carriera: il russo ha perso in due set contro il connazionale Rublev negli ottavi a Bastad ed in tre contro il tedesco “Sascha” Zverev negli ottavi a Chengdu (in entrambi i tornei era partito dalle “quali”, sempre lo scorso anno.
Attuale n.72 del ranking - con un “best” di n.61 siglato a fine gennaio - alla Caja Magica il 25enne moscovita ha superato all’esordio in due set il qualificato spagnolo Ramos-Vinolas, sceso al n.105 ATP, passato attraverso le qualificazioni, ed al secondo turno ha sconfitto l’australiano Thompson, n.33 del ranking e 32 del seeding, al quale ha annullato due match-point prima di chiudere 7-5 una maratona di oltre tre ore e un quarto incamerando tutti gli ultimi quattro giochi. Il suo bilancio in stagione a livello di main draw ATP è di 9 vittorie ed 8 sconfitte.
Quest’anno il russo ha vinto all’Australian Open contro il francese Rinderknech il suo primo match in un main draw Slam prima di cedere al secondo turno in quattro set a Flavio Cobolli. E proprio il romano è stato l’unico azzurro che quest’anno è riuscito a batterlo.
La strada di Pavel in questa prima parte di stagione, infatti, si è incrociata diverse volte con quella di tennisti italiani: ha battuto Musetti negli ottavi ad Hong Kong, Sonego al primo turno a Doha, si è preso la rivincita contro Cobolli negli ottavi a Marrakech e sempre nel torneo marocchino ha superato Fognini nei quarti.
Pavel Vjaceslavovic Kotov è cresciuto al club Bud Zdorov, già “casa” di Daniil Medvedev prima di trasferirsi in Francia con coach Ivan Poliakov, deceduto per un cancro a marzo dello scorso anno: attualmente si allena con mamma Liliya Kotova e con Mikhail Bril.
A livello Challenger il moscovita ha conquistato tre trofei (su cinque finali disputate): Forlì 2021 (battendo Arnaboldi), Forlì 2022 (stoppando il francese Halys) e San Marino 2022 (superando Arnaldi). Nel circuito maggiore lo scorso ottobre, partendo dalle qualificazioni, ha raggiunto a Stoccolma la sua prima finale, stoppato sul più bello dal francese Monfils.
Fan della saga di Harry Potter di J.K.Rowling, è cresciuto ammirando Federer e Djokovic: è un grande appassionato anche di pallavolo e calcio (la sua squadra del cuore è il FC Barcelona).