-
Atp

Laver Cup, primo "cappotto" della storia. Team World avanti 4-0

Per la prima volta nella storia il Team World guidato da John McEnroe è avanti sulla Team Europa di Bjorn Borg. A segno Shelton, Cerundolo, Auger-Aliassime e il doppio americano Paul-Tiafoe.

di | 23 settembre 2023

Per la prima volta nella storia della Laver Cup, il team Resto del Mondo chiude in vantaggio la prima giornata di gare e lo fa con uno schiacciante 4-0: in apertura Ben Shelton ha superato per 76 61 il francese Arthur Fils, poi sempre nella sessione giornaliera è arrivato il successo dell'argentino Francisco Cerundolo per 63 75 sullo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina: nel serale il canadese Felix Auger-Aliassime ha portato il punteggio sul 3-0 battendo per 64 63 Gael Monfils e infine vittoria per 63 46 10-8 di Tiafoe-Paul su Rublev-Fils.
C'era molta attesa per il debutto di Shelton, ma l'americano, reduce della strepitoso cammino che l'ha portato in semifinale all'Open degli Stati Uniti, ha ripetuto lo stato di forma dimostrato a Flushing Meadows azzerando le velleità dell'altro debuttanto Fils. Shelton, dopo il famoso siparietto della telefonata, si è divertito come un matto durante la partita, interagendo costantemente con il pubblico e soprattutto con la panchina dei fratelli McEnroe. Il match è stato deciso dal tie-break del primo set in cui Shelton, da sotto 4-1, ha infilato 6 punti consecutivi chiudendo la frazione gridando il classico "come on, Johnny!" al suo capitano, la leggenda John McEnroe.
"E' stato fantastico - ha raccontato Shelton - avere come coach McEnroe. Mi ha dato alcuni consigli chiave negli ultimi giorni che ho messo in atto. E' meraviglioso stare vicino a una persona carismatica come lui, ti trasmette tanta energia che puoi sprigionare in campo. Sono felice di rappresentare questa squadra e di stare in campo con tutte queste leggende".

Il match è stato dominato dai turni di battuta: nei primi sei giochi solo un punto è andato contro il giocatore che era al servizio e poi c'è stato l'emozionante tie-break che ha lanciato in orbita Shelton e spegnendo gli ardori di Fils, il quale ha iniziato dal secondo set a commettere errori gratuiti su errori e a perdere la consistenza nei turni di battuta.
"Penso - ha concluso Shelton - che il pubblico mi abbia dato una grossa mano. Non sono a casa, ma i canadesi mi hanno davvero sostenuto in ogni istante del match. Volevo dare energia al Team e ci sono riuscito. Ora sono entusiasta di andare in panchina e tifare per questi ragazzi per il resto della giornata".

E il resto della giornata è stata un trionfo per il Team World. Cerundolo, costruendosi benissimo i punti con una solida prestazione di dritto, ha disarmato Davidovich Fokina tenendolo costantemente sotto pressione sia nei turni di battuta che in quelli di risposta. E alla fine ne è uscita fuori una partita combattuta grazie alla tenacia dello spagnolo che ha evitato di perdere con un punteggio molto più netto. Davidovich infatti ha breakkato il rivale nelle due occasioni in cui Cerundolo è andato a servire per chiudere le due frazioni: sul 5-1 del primo set e poi sul 5-4 del secondo. Tirando fuori dal cilindro pregevoli palla corte, Cerundolo ha immediatamente ripreso il break di vantaggio sul 5 pari e ha tenuto l'ultimo turno di battuta recuperando da 15-30.
Decisivi, anche per Cerundolo, i consigli elargiti da McEnroe, il quale l'ha costantemente richiamato incitandolo a scendere più volte a rete per chiudere i punti. "Non vado mai a rete - ha detto l'argentino - ma oggi ho provato a copiare il tennis di McEnroe e a mettere in atto i suoi consigli. E alla fine ho conquistato punti molto importanti. Spero che lui sia contento del mio tennis di volo".

Il Team World ha continuato a vincere anche nella sessione serale grazie all'idolo di casa Felix Auger-Aliassime. Il canadese, che da maggio in avanti ha vinto un solo match a Cincinnati contro il nostro Matteo Berrettini, ha spolverato una prestazione degna della sua fama contro un Monfils ormai sul viale del tramonto. Il canadese non ha mai perso il servizio ottenendo l'85% dei punti con la prima e il 64% con una seconda sempre molto carica e precisa.
E a fine giornata è arrivato anche il successo in doppio di Frances Tiafoe e Tommy Paul, vittoriosi al super tie-break su Andrey Rublev e Arthur Fils: 63 46 10-5 il punteggio finale per gli americani che ha sancito, in assoluto, il primo 4-0 nella storia della manifestazione. Nelle precedenti 5 edizione del torneo, 4 volte la prima giornata si era conclusa sul 3-1 per il Team Europa e una volta sul 2-2.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti