-
Atp

Jannik prenota il ritorno a Torino: lo dice la matematica

Grazie alla semifinale a Wimbledon, Sinner è salito ai piedi del podio della Race to Turin, con 3.175 punti. Un bottino che gli sarebbe stato sufficiente per entrare alle Finals in 5 delle ultime 6 edizioni. Con ancora tre mesi abbondanti a disposizione, pare ormai impossibile non ritrovarlo al Pala Alpitour

19 luglio 2023

La città di Torino ha giustamente celebrato Carlos Alcaraz, proiettandone un’immagine sulla Mole Antonelliana in quanto grazie al titolo a Wimbledon il numero uno del mondo è diventato il primo giocatore automaticamente qualificato per la terza edizione torinese delle Nitto ATP Finals, evento nel quale lo scorso anno lo spagnolo fu il grande assente in virtù di un infortunio accusato alla vigilia.

Ma i Championships londinesi non hanno dato la certezza di un posto fra i magnifici 8 del Pala Alpitour solamente al loro vincitore. La matematica non sarà d’accordo, ma un confronto con la Race delle ultime stagioni dice che hanno ormai un piede e mezzo a Torino (per non dire due) tutti i primi cinque giocatori della classifica. Quindi anche Novak Djokovic, Daniil Medvedev e i due che occupano a pari merito il quarto posto. Uno è Stefanos Tsitsipas, che le Finals le ha già vinte nel 2019 quando ancora si giocavano all’O2 Arena di Londra, mentre l’altro è il nostro Jannik Sinner, che con la semifinale sui prati dell’All England Club ha prenotato un posto nel torneo dei maestri.

Per l’altoatesino sarebbe sia un ritorno sia una sorta di nuovo debutto: Sinner ha già giocato a Torino nel 2021, ma entrò come riserva al posto di Berrettini. Salvo enormi sorprese, invece, stavolta sarà fra i titolari, diventando il quarto italiano a conquistare un posto al Master di fine anno dopo Adriano Panatta (1975), Corrado Barazzutti (1978) e Matteo Berrettini (2019, 2021).

A offrire una mezza certezza della qualificazione di Sinner ci sono i numeri delle scorse edizioni delle Finals. Attualmente, Jannik ha un bottino stagionale di 3.175 punti: un totale che gli sarebbe stato sufficiente per entrare in cinque delle ultime sei edizioni delle Finals, mentre avrebbe mancato la sesta (la prima torinese) per 100 punti esatti. Ma naturalmente la corsa è ben distante dal termine, ergo il suo bottino può crescere – e crescerà – ancora.

Nel 2022, da Wimbledon a fine anno l’allievo di Simone Vagnozzi giocò sette tornei: ipotizzando una programmazione simile, servirebbe un vero miracolo in negativo per non vederlo per la seconda volta in azione a Torino. Anche perché al momento Jannik è numero 4 nella Race to Turin, con oltre 1.000 punti di margine sull’attuale nono, lo statunitense Taylor Fritz. Un vantaggio che inizia a diventare importante, figlio dei grandi risultati ottenuti nei tornei più importanti.

Sinner quest’anno ha raccolto oltre 2.000 punti (praticamente due terzi del suo bottino complessivo) in soli quattro tornei, grazie alla semifinale a Wimbledon, la finale a Miami e le semifinali a Monte Carlo e Indian Wells. Un rendimento degno del grande giocatore che è diventato, capace di rendere al meglio negli appuntamenti che contano di più.

La race post Wimbledon: si infiamma la corsa per Torino

L’altro aspetto interessante della situazione di Sinner è proprio la posizione nella Race: dovesse conservarla fino a fine stagione, chiuderebbe nella top-5, raggiungendo vette che, dalla nascita della classifica computerizzata, sono state toccate dal solo Adriano Panatta.

Un altro obiettivo alla portata: oggi Sinner è numero 8 del ranking mondiale, con 3.975 punti. Ma, come accennato, 3.175 li ha raccolti da gennaio in avanti, il che significa che dovrà difenderne appena 800 da qui a fine stagione, con a disposizione ancora uno Slam, ben quattro Masters 1000, un paio di 500 e pure le Nitto ATP Finals per raccogliere risultati importanti. Visto il rendimento tenuto sin qui, con pochissime sconfitte con avversari meno forti di lui (e quelli più forti sono sempre meno), vederlo chiudere l’anno nei primi 5 giocatori del mondo non è affatto impensabile.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti