
Chiudi
Per la seconda volta in carriera Novak Djokovic riesce a vincere due match di fila di almeno 4 ore e mezzo di media. In passato era accaduto all'Open d'Australia 2012 quando Nole aveva 24 anni.
di Luca Marianantoni | 03 giugno 2024
Dustin Hoffman è il maratoneta di John Schlesinger, Novak Djokovic lo è per il tennis contemporaneo. Il serbo ha impiegato 4 ore e 29 minuti per superare Lorenzo Musetti alle 3 della notte e oggi è rimasto in campo 4 ore e 39 minuti per domare Francisco Cerundolo e volare ai quarti del Roland Garros. Due long match di oltre 4 ore e mezza di media vinti a 37 anni.
Soltanto un'altra volta Djokovic era stato in grado di vincere due match così lunghi. Ma era 12 anni fa, quando il serbo di anni ne aveva 24: superò Murray in semifinale all'Open d'Australia in 4 ore e 50 minuti e poi battè Nadal in finale in 5 ore e 53 nella più lunga finale Slam della storia.
Rafael Nadal nel 2009 superò in 5 ore e 10 minuti Fernando Verdasco nelle semifinali dell'Open d'Australia a poi in finale annientò Roger Federer in 4 ore e 19 minuti. Ma nè prima, nè dopo lo spagnolo è mai riuscito a vincere due match di fila di almeno 4 ore e mezzo di media.
Federer invece non è mai riuscito a vincere due match di fila sopra la quattro ore. Il record dello svizzero si ferma a una sola coppia di match vinti sopra le 3 ore: 3 ore e 4 minuti per battere Wawrinka e 3 ore e 37 per battere Nadal nelle semifinali e finale dell'Open d'Australia 2017.
Con il successo su Cerundolo, Djokovic è diventato il giocatore ad aver vinto il maggior numero di partite nei tornei del Grande Slam. Federer si è fermato a 369 vittorie, Nole oggi ha toccato quota 370. La media vittoria del serbo è la seconda migliore dell'Era Open dopo quella di Bjorn Borg (89,2% per lo svedese, 88,3% per il serbo).