Mentre l'Italia - campione in carica - attende il sorteggio della fase a gironi, gli incontri di qualificazione della Coppa Davis 2024 riservano emozioni, conferme e qualche sorpresa. Ecco le immagini più belle del weekend
Il pakistano Qureshi, alle soglie dei 44 anni, ha impegnato l'indiano Ramanathan, andando vicino a un successo clamoroso. Poi, però, l'India ha chiuso i conti col Pakistan già dopo il doppio. In questo caso parliamo di Gruppo 1.
La più grande sorpresa della settimana? Senza dubbio, Ignacio Buse, 19 anni, numero 438 Atp: in Cile ha piegato in tre set Nicolas Jarry, numero 20.
Lo stile di Adrian Mannarino, che trascina la Francia verso un comodo 3-0 a Taipei.
L'onda arancione (non sono Carota Boys) spinge l'Olanda alla rimonta sulla Svizzera, in quel di Groningen, nel Nord del Paese.
Protagonista del match decisivo, Botic van de Zandschulp.
Il doppio che ha fatto piangere (definitivamente) la Serbia, eliminata dalla Slovacchia.
La postura di Viktor Troicki dice più di ogni parola...
Jan Lennard Struff fa volare la Germania alle Finals, dopo un match con l'Ungheria che nascondeva delle insidie.
La foto del weekend: il tuffo del colombiano Nicolas Barrientos nel doppio contro il Lussemburgo: i Sudamericani si sono imposti per 3-2 a Bogotà.
L'urlo (di gioia) di Gabriel Diallo, il giovane canadese che ha consegnato due punti a suoi nella sfida vinta contro la Corea del Sud.
Il pakistano Qureshi, alle soglie dei 44 anni, ha impegnato l'indiano Ramanathan, andando vicino a un successo clamoroso. Poi, però, l'India ha chiuso i conti col Pakistan già dopo il doppio. In questo caso parliamo di Gruppo 1.