Serena Williams rientra: tutti i trionfi a Wimbledon
Serena Williams ha annunciato il suo rientro a Wimbledon. Qui ha trionfato sette volte, come Steffi Graf. Riviviamo tutte le sue vittorie ai Championships
La storia di Serena Williams inizia nel 1998 contro Laura Golarsa. Alla sua prima partecipazione, raggiunge il terzo turno ma si ritira contro la spagnola Virginia Ruano Pascual sotto 7-5 4-1. "Capisco che è inusuale ritirarsi a pochi game dalla fine - dice - ma devo pensare al mio futuro"
Nel 2002, Serena trionfa per la prima volta ai Championships. Lo fa senza perdere un set, come non le era mai successo prima di allora in uno Slam. In finale batte la sorella Venus, con cui vince il titolo in doppio. Dopo il torneo, la supera in classifica e sale per la prima volta al numero 1 del mondo.
Un anno dopo, nel 2003, diventa la prima giocatrice nell'era Open capace di vincere Wimbledon in singolare femminile per due anni di fila. In semifinale si vendica di Justine Henin, che in semifinale al Roland Garros le aveva inflitto la prima sconfitta negli Slam dal 2001, e ancora Venus in finale.
Per il successivo trionfo deve aspettare il 2009: un intervallo fra due successi consecutivi a Wimbledon al femminile secondo solo nell'era Open solo a Evonne Goolagong Cawley (9 anni). Memorabile la semifinale contro Elena Dementieva, la più lunga nel torneo nell'era Open: due ore e 49 minuti.
La finale è un altro scontro familiare. Serena batte Venus e celebra l'undicesimo Slam in singolare. Insieme, celebrano il secondo titolo di fila in doppio.
Nel 2010, Serena si conferma campionessa. Trionfa senza perdere un set e stavolta, per la prima volta, non supera Venus in finale. Nella sfida per il titolo domina la russa Vera Zvonareva: è il suo tredicesimo successo in sedici finali nei major.
Nel 2012 arriva a Wimbledon dopo la sconfitta contro Virginie Razzano al Roland Garros, la sua prima di sempre al primo turno in uno Slam. Sull'erba però il suo tennis brilla. Nel corso del torneo serve 102 ace, un record per quell'edizione.
Nella semifinale contro Victoria Azarenka mette a segno 24 ace, allora è un record nel circuito WTA. Conquista poi il suo quinto Wimbledon, il 42mo titolo in carriera, dopo aver piegato al terzo set Agnieszka Radwanska
Il 2015 è il suo trionfo più duro. Si ritrova a due punti dalla sconfitta contro Heather Watson al terzo turno, poi batte tre ex numero 1 tra gli ottavi e la semifinale: Venus Williams, Victoria Azarenka e Maria Sharapova. Per completare il secondo "Serena Slam" (vince i quattro major di fila ma non nello stesso anno solare), batte in finale Muguruza.
Serena diventa la più anziana campionessa Slam di sempre e la sola persona nella storia (uomo o donna) ad aver vinto almeno sei volte tre dei quattro Slam in singolare. In quel momento, Serena è numero 1 del mondo e ha più del doppio dei punti della numero 2: non era mai successo nella storia della WTA.
L'ultimo titolo risale al 2016. E' il suo settimo successo in singolare a Wimbledon, tanti quanti Steffi Graf. Nell'albo d'oro, Serena è seconda solo a Martina Navratilova (9). Serena trionfa anche in doppio con Venus: è la sua quarta doppietta in carriera (2002, 2009, 2012, 2016).
La storia di Serena Williams inizia nel 1998 contro Laura Golarsa. Alla sua prima partecipazione, raggiunge il terzo turno ma si ritira contro la spagnola Virginia Ruano Pascual sotto 7-5 4-1. "Capisco che è inusuale ritirarsi a pochi game dalla fine - dice - ma devo pensare al mio futuro"