
Chiudi
Potenza e materiali rendono sempre meno proficua la scelta di adottare il colpo impugnando a una mano la racchetta. Tecnici e leggende del passato, classifiche e statistiche: tutto sembra indicare l'imminente fine del fondamentale. Eppure c'é chi dice non sia ancora arrivato il momento per riporlo definitivamente in cantina. I vantaggi secondo coach Tartarini
Sono rimasti in 10, nei top 100. 10 giocatori che ancora insistono nel giocare il rovescio a una mano, mentre gli altri 90 optano per la soluzione bimane. Eccoli, da Tsitsipas a Kovacevic, passando per Musetti
Stefanos Tsitsipas non è il solo colpevole della top-10 ATP senza rovesci a una mano, però il greco era stato individuato come il rappresentante del colpo ad altissimi livelli e invece non ha rispettato le attese. A frenarlo i limiti mentali, il rapporto col papà-coach Apostolos e la love story con Paula Badosa, ma anche questioni tecniche
Risultati 1-3 di 3
Uso dei cookie
Vorremmo utilizzare i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Potrai gestire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Informazioni dettagliate possono essere trovate nella nostra Dichiarazione sulla privacy