

Potrebbero essere - a parte qualche fuori quota - le Next Gen del circuito femminile. Sono sicuramente le giovani da tenere d'occhio per il 2025. Alcune già affermate, altre in rampa di lancio, altre ancora con un passato importante da ritrovare...
Sono tante le giocatrici divise tra 2 Paesi. Con una netta prevalenza delle russe di nascita, poi emigrate altrove. Ma ci sono anche casi particolari e qualcuno che dentro alla propria storia ha persino 4 nazionalità diverse...
Nella classifica pubblicata stamane dalla WTA Jasmine, finalista anche a Wimbledon, è sempre la prima delle azzurre e ritocca il “best” di due posizioni. Alle sue spalle fa tre passi indietro Cocciaretto (n.46) mentre ne fanno 11 avanti Bronzetti (n.70) e 12 Trevisan (n.77): in top cento anche Errani (n.96; -10). Iga è sempre leader indiscussa: sul podio mondiale Gauf (“best” confermato) e Sabalenka. “Scalatrici” della settimana la neozelandese Sun (n.53; +70) e la britannica Raducanu (N.94; +41)
Nella parte bassa del tabellone femminile, quella già allineata ai quarti, ci sono tre giocatrici che fino a quest’anno non avevano mai vinto un match sui prati di Church Road
Lulu Sun è la prima neozelandese ai quarti a Wimbledon. Ha eliminato Raducanu con 50 vincenti, record in questa edizione dei Championships. Conosciamola meglio
Risultati 1-5 di 5
Uso dei cookie
Vorremmo utilizzare i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Potrai gestire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Informazioni dettagliate possono essere trovate nella nostra Dichiarazione sulla privacy