

È fatto di tre gradini, quattro colonne e un frontone. Il giocatore che sa visualizzare al meglio questo schema, e sa interiorizzare i suoi principi, ha un grande vantaggio. E basta partire da 4 lettere: MECA
Esistono due tendenze motivazionali, una orientata al compito e una al risultato. La prima è la più semplice da mettere in atto, perché posso decidere a priori di cercare di provare a recuperare ogni palla, così avrò allo stesso tempo una motivazione e un obiettivo
Il tempo, la routine, le distrazioni: la nostra psicologa dello sport ci dà qualche consiglio pratico per come rendere meglio in campo. Perché migliorare l'area mentale del nostro tennis significa vincere di più
Risultati 1-3 di 3
Uso dei cookie
Vorremmo utilizzare i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Potrai gestire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Informazioni dettagliate possono essere trovate nella nostra Dichiarazione sulla privacy