

Con le sue giocate che mettono in discussione le leggi della fisica, l’argentino Leonel Aguirre è diventato uno dei giocatori più popolari al mondo, malgrado non sia neanche lontanamente fra i migliori. Perché il padel non è solo vittorie o sconfitte, ma anche o soprattutto spettacolo e intrattenimento
Per lasciarsi alle spalle un periodo avaro di soddisfazioni, l’italo-argentino Andres Britos ha deciso di impegnarsi per una stagione nel circuito APT Padel Tour. L’inizio è stato un trionfo: finale ad Asunción nel primo Open e titolo a Buenos Aires nel primo Master. Una bella rivincita che ne rilancia le potenzialità, e potrebbe fare bene anche all’Italia
Dopo una ventina d’anni di padel ad alti livelli in Spagna, l’argentino Tito Allemandi ha deciso di tornare in Sudamerica, per unirsi al circuito APT Padel Tour. Una scelta in controtendenza, presa dopo aver chiuso il 2021 da coppia n.10 del mondo. “Mi hanno dato del pazzo – ha detto –, ma sentivo che era il momento di cambiare. È una sfida entusiasmante”
Per il calendario 2022 il World Padel Tour ha messo gli occhi su Cina e Russia, due mercati potenzialmente preziosissimi per la diffusione del gioco. Quest’anno arriverà invece un’esibizione sulle spiagge del Belgio, mentre a giugno ci saranno due campi al Roland Garros. E a luglio spazio alla nuovissima Laver Cup del padel, in Svezia e con tutti i big del circuito
Risultati 1-4 di 4
Uso dei cookie
Vorremmo utilizzare i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Potrai gestire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Informazioni dettagliate possono essere trovate nella nostra Dichiarazione sulla privacy