Chiudi

-
Wta

Swiatek domina Sakkari, bis da numero 1 a Indian Wells

Iga Swiatek trionfa per la seconda volta a Indian Wells, battendo come nel 2022 Maria Sakkari in finale

di | 17 marzo 2024

Iga Swiatek con il trofeo vinto a Indian Wells (Getty Images)

Iga Swiatek con il trofeo vinto a Indian Wells (Getty Images)

Non c'è storia in finale al BNP Paribas Open, il terzo WTA 1000 stagionale (montepremi di 9.258.080 dollari) di scena sul cemento californiano dell’Indian Wells Tennis Garden. Come nella finale di Indian Wells di due anni fa, il loro ultimo confronto diretto, Iga Swiatek batte Maria Sakkari. E lo fa con un punteggio ancora più netto. Si era imposta 64 61 due anni fa, ha chiuso stavolta 64 60 con tanto di break a zero contro un'avversaria ormai scoraggiata nell'ultimo game. E ha raggiunto i 19 titoli WTA in carriera. Finora ha giocato 23 finali. Nell'era Open, nelle prime 23 finali nel circuito maggiore, nessuna era mai arrivata a 20 trofei. Swiatek, infatti, condivide il miglior record a parità di finali con Chris Evert, Gail Sherriff e Nancy Richey.

Proiettata verso la 95ma settimana complessiva da numero 1 del mondo, due volte vincitrice nel torneo, raggiunge così il 90% di vittorie nel deserto della California, il paradiso del tennis come chiamano da queste parti l'Indian Wells Garden. Nessuna ha fatto meglio, superato anche l'89,5% di successi di Steffi Graf.

LA PARTITA - Iga Swiatek ha vinto i primi tre game e gli ultimi otto della finale, durata 68 minuti. Sakkari si è ripresa dopo un inizio che avrebbe avuto su molte l'effetto di un colpo da ko. La greca ha infatti vinto appena tre dei primi 15 punti ma è riuscita a riportare il set in equilibrio e a passare dallo 0-3 al 3-3. Ma dal 4-4 in poi, Swiatek ha messo un'altra marcia.  Al termine di una finale di fatto decisa con il break in apertura del secondo set, Swiatek ha festeggiato l'ottavo titolo in un WTA 1000, il secondo in stagione dopo il successo a Doha. Diventano così 76 le sue vittorie nei WTA 1000, e allunga così il suo distacco su tutte le altre giocatrici in questa speciale classifica nell'ultimo decennio.

LA N.1 TRIONFA DOPO 12 ANNI - Leader per successi ottenuti (20), palle break conquistate e trasformate nel 2024, la polacca ha chiuso al meglio il suo dodicesimo WTA 1000 giocato da testa di serie numero 1. Una posizione non necessariamente di vantaggio, visto che la numero 1 del tabellone aveva vinto solo due degli ultimi 20 WTA 1000. Una giocatrice partita come prima testa di serie non alzava il trofeo dal 2012, dai tempi di Viktoria Azarenka.

Sakkari ha retto solo un set,  poi ha finito per crollare sotto la pressione da fondo di Swiatek. Dopo poco più di tre quarti d'ora, è apparso chiaro a lei e a tutti gli spettatori sul Centrale che non avrebbe vinto il suo secondo WTA 1000 in carriera e non sarebbe diventata la prima greca in quarant'anni a battere una numero 1 del mondo.

SWIATEK TRIONFA A INDIAN WELLS, NUMERI E CURIOSITA'

Iga Swiatek è la terza giocatrice a vincere almeno due volte a Indian Wells prima di compiere 23 anni dopo Serena Williams e Kim Clijsters.

Dopo il bye al primo turno, Swiatek ha sconfitto Danielle Collins, Linda
Noskova, Yulia Putintseva, Caroline Wozniacki, Marta Kostyuk e Maria Sakkari  perdendo solo 21 game. A Indian Wells soltanto Monica Seles nel 1992 (12) e Steffi Graf nel 1994 (16) avevano perso meno game nel percorso verso il titolo. Entrambe, però, avevano giocato solo cinque partite.

La polacca ha raggiunto le 36 vittorie nelle prime 50 partite contro Top 10. Negli ultimi 40 anni, solo Martina Navratilova (44) era riuscita a mantenere una percentuale di vittorie più alta nelle prime 50 partite di questo tipo. Swiatek è anche la quarta giocatrice negli anni 2000 capace di almeno due strisce consecutive di almeno 10 vittorie contro Top 10 dopo Serena e Venus Williams e Justine Henin.

TABELLONI


Non ci sono commenti
Loading...