

Aryna Sabalenka ha vinto in Cina quattro dei primi cinque titoli in carriera. A Pechino ha dominato all'esordio Sofia Kenin
di Alessandro Mastroluca | 01 ottobre 2023
Al primo torneo dopo lo US Open, Aryna Sabalenka ha iniziato al meglio il cammino nel China Open, ultimo WTA 1000 della stagione trasmesso in diretta su SuperTennis e SuperTenniX. La nuova numero 1 del mondo, per la prima volta iscritta a un evento WTA con questo status, ha dominato 61 62 la numero 31 Sofia Kenin, vincitrice dell'Australian Open 2020, e ha vendicato così la sconfitta subita agli Internazionali BNL d'Italia.
"Onestamente non mi aspettavo di servire così bene come ho fatto oggi, in allenamento non mi succedeva - ha detto dopo la partita -. Penso sia stata questa la chiave della vittoria, credo mi abbia aiutato molto". Sabalenka, che ha chiuso con 22 vincenti a 7 e solo nove gratuiti, affronterà Katie Boulter o Magdalena Frech.
Sabalenka, mai oltre i quarti di finale al China Open, è la prima testa di serie in un torneo WTA per la quindicesima volta in carriera. In due di queste occasioni, ha vinto il titolo: a Shenzhen nel 2019 e a Linz nel 2020.
A Pechino punta al sesto titolo in un WTA 1000, compresi i due consecutivi conquistati in Cina, a Wuhan, nel 2018 e nel 2019. Se dovesse riuscirci, sarebbe la quarta giocatrice a imporsi all'Australian Open e a Pechino nella stessa stagione dopo Victoria Azarenka (2012), Caroline Wozniacki (2018) e Naomi Osaka (2019).
L'attuale numero 1 del mondo ha un feeling speciale con la Cina. Qui ha vinto quattro dei primi cinque titoli in carriera: oltre ai successi a Shenzhen e a Wuhan, infatti, ha conquistato anche il WTA Elite Trophy del 2019, il torneo con le migliori giocatrici non qualificate per le Finals che tornerà in calendario quest'anno all'Hengqin International Tennis Center di Zhuhai. "Mi chiamavano 'Figlia della Cina'. Mi piaceva" ha detto Sabalenka nel corso del Media Day alla vigilia del torneo.
Negli ultimi quattro anni la Cina è rimasta fuori dalla geografia del tennis femminile per la pandemia da COVID-19, poi per la decisione della WTA di cancellare i tornei cinesi in assenza di un'inchiesta indipendente sulle accuse di Peng Shuai. L'ex numero 1 del mondo di doppio ha confessato di essere stata costretta a un rapporto sessuale non voluto dall'ex numero 3 del Partito Comunista Cinese Zhang Gaoli. Da quel momento le notizie su di lei restano frammentarie come le sue apparizioni pubbliche.
La WTA è poi rientrata sui suoi passi, rassegnata a un'impotenza che il braccio di ferro e la fermezza nel rinunciare a questa parte di stagione non ha scalfito, e il circuito è tornato a far tappa in Cina. Sabalenka è così tornata nella nazione dove la sua carriera ha preso velocità per la prima volta dal 2019. Allora non era mai entrata in Top 10, oggi ci arriva con lo status di numero 1 ed evidentemente una diversa responsabilità.
"Sento in un certo senso di rappresentare il circuito - ha detto durante il Media Day -. E' certamente qualcosa di nuovo per me, sto ancora cercando di capire se davvero cambia qualcosa".
Negli altri incontri di giornata, festeggia anche Anhelina Kalinina. La numero 28 del mondo e finalista agli Internazionali BNL d'Italia, ha sconfitto 16 64 61 la numero 8 Marketa Vondrousova e ottenuto così la sua prima vittoria contro una Top 10 nel 2023. Al prossimo turno affronterà l'australiana Daria Saville, nata Gavrilova.
Vondrousova potrebbe perdere posizioni nella Race to the WTA Finals, la classifica basata sui risultati stagionali da cui emergono le qualificate per le WTA Finals di Cancun. Quattro i posti ancora da assegnare, dopo la matematica qualificazione di Sabalenka, Swiatek, Gauff e Rybakina, potrebbe essere scavalcata da Ons Jabeur, campionessa a Ningbo la scorsa settimana, o Maria Sakkari, numero 8 e 9 nella Race. La settima classificata, Karolina Muchova, non è iscritta al China Open.
22 - With this win against Marketa Vondrousova at the China Open, Anhelina Kalinina has register her most wins during a single season in the WTA (22); it is also her first top-10 win of the season. Upset.@ChinaOpen | @WTA @WTA_insider pic.twitter.com/uMw2RKsM8L
— OptaAce (@OptaAce) October 1, 2023
Non ci sono commenti