Chiudi

-
Wta

Indian Wells, Navarro ferma Sabalenka: primo quarto in un 1000

A Indian Wells Emma Navarro ottiene la prima vittoria in carriera su una Top 5, la 18ma vittoria stagionale nel circuito WTA: nessuna ha fatto meglio.

di | 14 marzo 2024

Emma Navarro a Indian Wells (Getty Images)

Emma Navarro a Indian Wells (Getty Images)

Emma Navarro si candida sempre più a protagonista del 2024. La statunitense, numero 23 del mondo, ha sorpreso la numero 2 del mondo Aryna Sabalenka negli ottavi del BNP Paribas Open, il WTA 1000 di Indian Wells. Nonostante i 16 vincenti in meno, 22 contro 38, Navarro ha fatto valere la differenza in termini di precisione e regolarità. Ha commesso infatti 14 gratuiti a 34 e trasformato quattro delle cinque palle break guadagnate nel corso del match.

Così ha festeggiato la seconda vittoria contro una Top 10 e la prima contro una Top 5. Nel suo primo quarto di finale in un WTA, affronterà la greca Maria Sakkari, numero 9 del mondo e l'unica Top 10 battuta da Navarro prima di questo match, o la francese Diane Parry, numero 61. Diventano così 18 le sue vittorie in stagione, più di chiunque altra nel circuito WTA.

Figlia dell'uomo d'affari Ben Navarro e bis-nipote dell'ex giocatore e allenatore di football americano Frank Navarro, ha chiuso il 2023 da numero 32 anche grazie alla semifinale al WTA 500 di San Diego e a Bad Homburg, e ai quarti sul rosso a Strasburgo e Palermo. 

Quest'anno ha iniziato la stagione con la sua prima partecipazione a Auckland dove ha raggiunto la terza semifinale grazie ai successi su Linda Fruhvirtova, Elina Avanesyan e Petra Martic. Ma come nelle due precedenti è stata sconfitta, stavolta da Cori Gauff. A Hobart ha rotto il tabù contro la cinese Yue Yuan, dopo i successi su Clara Burel, Magdalena Frech e Viktoriya Tomova. In finale, poi, ha inflitto a Mertens la sua terza sconfitta a Hobart e firmato il suo quinto successo su una Top 50. E' diventata così la quinta statunitense nell'albo d'oro a Hobart dopo Lauren Davis nel 2023, Sofia Kenin nel 2019, Amy Frazier nel 2004 e Chanda Rubin nel 1999.

Ha poi raggiunto il terzo turno all'Australian Open, gli ottavi a Doha in quello che fino a questa settimana era il suo miglior risultato in un WTA 1000, il secondo turno a Dubai e la semifinale a San Diego. "Negli anni ho lavorato duro per arrivare a questo punto e raggiungere un livello con cui poter competere contro le migliori del mondo - ha detto dopo la partita -. Credo si sia visto. Sono contenta della vittoria e pronta per la prossima sfida".


    Non ci sono commenti