Chiudi
Swiatek raggiunge la quinta semifinale stagionale in un WTA 1000 sul duro, Gauff infila la sedicesima vittoria di fila. Si ritroveranno al China Open per la prima volta dopo Cincinnati. Il WTA 1000 di Pechino è in diretta su SuperTennis e SuperTenniX
di Alessandro Mastroluca | 06 ottobre 2023
Iga Swiatek e Cori Gauff di nuovo di fronte in una semifinale WTA. A Cincinnati, la teenager USA ha firmato la sua prima vittoria contro l'allora numero 1 del mondo, preludio al suo primo titolo in un WTA 1000. A Pechino arrivano entrambe con un primato e grandi ambizioni.
Swiatek ha battuto in rimonta Caroline Garcia 67(8) 76(5) 61 e ha raggiunto la quinta semifinale sul duro in un WTA 1000: ha così eguagliato il record stagionale di Venus Williams (2013) e Simona Halep (2015).
Gauff ha invece battuto 62 64 Maria Sakkari e portato a sedici la serie di vittorie consecutive. E' la striscia più lunga di successi per una teenager nel circuito WTA dal 2017, quando Bianca Andreescu vinse 17 partite di fila tra il Roland Garros e Pechino.
Alla sua prima partecipazione a Pechino, Swiatek ha raggiunto l'undicesima semifinale della stagione, e l'undicesima in carriera in un WTA 1000. Arrivata a due punti dalla sconfitta contro Garcia, Swiatek ha completato la settima vittoria nei primi sette quarti di finale in un WTA 1000 sul duro.
E' solo la seconda giocatrice a riuscirci dopo Ashleigh Barty da quando questa categoria è stata introdotta in calendario, nel 2009.
"E' stata una partita decisamente molto intensa" ha detto Swiatek, che ha perso tanti game contro Garcia quanti ne aveva ceduti nei primi tre turni del torneo. "Abbiamo giocato ad alto ritmo, non c'era tempo per pensare, per analizzare. Ho usato tanto le mie intuzioni, e sono contento. Ci sono stati anche tanti momenti di tensione, nei primi due set ogni palla contava". Swiatek ha completato la partita con 30 vincenti e 15 errori. Alla francese non sono bastati 16 ace e 46 vincenti complessivi, bilanciati da 26 gratuiti.
Per continuare a inseguire il primo titolo stagionale in un WTA 1000, Swiatek dovrà battere Cori Gauff che non ha vinto un set nei primi sette confronti diretti con la polacca, prima di batterla a Cincinnati. La statunitense è la quinta teenager a vincere almeno 16 partite di fila nel circuito WTA dopo Kim Clijsters (17 da Lussemburgo 2002 all'Australian Open 2003), Nicole Vaidisova (18 tra Seoul e Philadelphia 2005), Maria Sharapova (19 straight tra lo US Open e le WTA Finals 2006) e Andreescu.
Grazie al successo su Maria Sakkari, numero 6 del mondo, ha festeggiato la settima semifinale del 2023, la quarta in un WTA 1000 o in uno Slam. La sua settima vittoria nelle ultime otto partite contro una Top 10 ha di fatto eliminato la greca dalla corsa per le WTA Finals. Nonostante il titolo vinto nel WTA 1000 di Guadalajara due settimane fa, Sakkari aveva bisogno di arrivare in semifinale per tenere vive la speranze di una qualificazione diretta a Cancun.
Nell'altra semifinale si incontreranno Elena Rybakina e Liudmila Samsonova. Rybakina, numero 5 del mondo, ha firmato la sua quarta vittoria contro una numero 1, la prima però contro un'avversaria diversa da Iga Swiatek. La kazaka, unica giocatrice con più di un titolo stagionale in un WTA 1000, ha sorpreso 75 62 Aryna Sabalenka.
Ancora più netto il successo di Samsonova su Ostapenko, sconfitta 63 62. La numero 22 WTA si conferma così imbattuta nei quarti di finale sul duro in stagione: ne ha vinti quattro su quattro. E grazie al secondo successo su una Top 20 nel torneo, dopo quello sulla numero 14 Petra Kvitova, può continuare a inseguire il quarto titolo in carriera sul duro. Fresco anche il ricordo dell'ultimo precedente confronto diretto con Rybakina, vinto da Samsonova in semifinale a Montreal ad agosto.
Non ci sono commenti