Chiudi

-
Wta

Doha: che tris per Swiatek!

Nel primo WTA 1000 della stagione la polacca numero uno del mondo rischia tanto nel primo set ma poi sale in cattedra e supera la kazaka Rybakina, terza favorita del seeding. E’ la prima giocatrice a trionfare per tre anni di fila in uno stesso torneo da Serena Williams (Miami 2013-2015)

di | 17 febbraio 2024

Iga Swiatek con il trofeo di Doha 2024 (foto Getty Images)

La regina è ancora lei. Per il terzo anno di fila Iga Swiatek trionfa nel “Qatar TotaleEnergies Open” (WTA 1000 - montepremi 3.211.715 dollari) che si è concluso sui campi in cemento del Khalifa International Tennis Complex di Doha, in Qatar. La polacca diventa così la prima giocatrice a trionfare per tre volte di fila nello stesso torneo dai tempi di Serena Williams, con la sua tripletta a Miami tra il 2013 ed il 2015.

Nella sfida per il titolo la 22enne di Varsavia, n.1 del ranking - già vincitrice in Qatar nel 2022 superando l’estone Kontaveit e lo scorso anno battendo la statunitense Pegula - si è imposta 76(8) 62, in due ore e 19 minuti, sulla kazaka Elena Rybakina, n.4 del ranking e 3 del seeding, ed ora è in serie positiva da 12 match a Doha mentre in stagione ha un bilancio di 12 vittorie contro una sola sconfitta (rimediata dalla ceca Noskova al terzo turno dell’Australian Open). Per Swiatek è il 18esimo trofeo vinto in carriera su 22 finali disputate, roba da fantascienza!

Si interrompe invece a otto la serie positiva di Rybakina che la scorsa settimana aveva festeggiato il settimo titolo nel circuito maggiore ad Abu Dhabi, il secondo in questo 2025 dopo quello conquistato a inizio gennaio a Brisbane: per lei in stagione un bilancio di 14 successi in 17 partite.

La finale. La 24enne di origini moscovite era in vantaggio per 3-1 nel bilancio dei confronti diretti con la 22enne di Varsavia e si era imposta proprio negli ultimi tre, il più recente (per ritiro della polacca a metà del terzo set) nei quarti degli Internazionali BNL d’Italia dello scorso anni sulla terra rossa del Foro Italico.

C’è un bel po’ di vento sul Centrale, decisamente troppo, e nel primo set a scattare meglio dai blocchi è Rybakina che centra il break in avvio (1-0) e poi conferma il vantaggio (2-0) dopo aver annullato due chance per il contro-break alla sua avversaria.

La kazaka si prende anche un secondo break (4-1) ma la polacca non ci sta, approfitta di un’interruzione - necessaria per medicare la gamba sinistra di Rybakina che si è data inavvertitamente una racchettata - per parlare a lungo con coach Wiktorowski, e dopo aver rischiato ancora si rifà sotto (4-3).

Ora il vento è tutto per Iga ed è Elena a sbagliare qualcosa di troppo: la numero uno del mondo non solo completa la rimonta (4-4) ma passa anche in vantaggio (5-4).

Un recupero di diritto in allungo di Elena Rybakina (foto Getty Images)

Nell’undicesimo gioco, con un diritto al volo incrociato sulla terza opportunità Elena si riprende il break di vantaggio (6-5) ma lo restituisce subito (6-6) e a decidere è il tie-break.

Swiatek non sfrutta due set-point consecutivi sul 6 a 4 (ma è brava la kazaka): quindi è Rybakina a mancarne uno sul 7 a 6. Di nuovo non chiude la polacca (8-8) che però alla quarta opportunità chiude per 10 punti a 8 grazie al passante di rovescio lungolinea.

Il successo parziale è un’iniezione di energia e fiducia per Iga che nella seconda frazione, dopo aver salvato due palle-break nel secondo game in quello succesivo toglie la battuta ad Elena, alla quarta opportunità, grazie ad un martellamento asfissiante che costringe la kazaka all’errore di diritto (2-1).

La polacca conferma il vantaggio (3-1) e prende sempre più il sopravvento, come testimonia lo scambio spettacolare chiuso da uno smash all’inizio del settimo gioco, al termine del quale ottiene il secondo break (5-2).

L'esultanza di Iga Swiatek (foto Getty Images)

E poco dopo con una bella “veronica”, la volée alta di rovescio incrociata, archivia la pratica (6-2). Per Iga sono 23 i set vinti consecutivamente a Doha: l’ultima giocatrice che è riuscita a strappargliene uno è stata l’elvetica Viktorjia Golubic al secondo turno dell’edizione del 2022.

TABELLONI


    Non ci sono commenti