Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Wta

Pechino: esordio Cocciaretto e Trevisan. Paolini nel main draw, Bronzetti quasi

Nell’ultimo “1000” della stagione Elisabetta debutta contro l’ucraina Kostyuk: Martina contro la tedesca Maria. Domenica Jasmine ha “pescato” la brasiliana Haddad Maia (n.15). Nelle “quali” Lucia (n.6) ha battuto la canadese Marino e si giocherà un posto in tabellone con la statunitense Krueger. Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX da sabato

di | 29 settembre 2023

La grinta di Elisabetta Cocciaretto (foto Getty Images)

La grinta di Elisabetta Cocciaretto (foto Getty Images)

Sono tre le azzurre al via nel main draw del “China Open”, ultimo WTA 1000 della stagione, dotato di un montepremi di 8.127.389 dollari che si sta disputando sui campi in cemento dell’Olympic Green Tennis Centre di Pechino e trasmesso in diretta su SuperTennis e SuperTenniX, la piattaforma digitale della Federazione Italiana Tennis e Padel.

 

Elisabetta Cocciaretto, n.32 WTA - al rientro nel circuito dopo il ko all’esordio contro la slovena Juvan all’esordio dello Us Open un mese fa -, sarà la prima a scendere in campo. Nel secondo match sul campo Lotus dalle 5 ora italiana (diretta SuperTenniX) deve vedersela sabato con l’ucraina Marta Kostyuk, n.45 del ranking.

La 21enne di Kiev ha già battuto in due set la 22enne di Fermo al primo turno del WTA 1000 di Miami lo scorso marzo.

Per chi vince eventuale secondo turno contro Jabeur (n.7) o una qualificata.

Elisabetta Cocciaretto colpisce di rovescio (foto Getty Images)

Anche Martina Trevisan, n.41 WTA, reduce dai quarti del “1000” di Guadalajara (con tanto di 4 match-point mancati contro la statunitense Dolehide), debutta sabato contro la tedesca Tatjana Maria, n.53 del ranking. Il match è il secondo dalle 6.30 ora italiana sul campo Moon.

La 36enne di Bad Salgau ha vinto in due set l’unico precedente con la 29enne mancina di Firenze, andato in scena nel primo turno ad Acapulco (cemento) nel 2019.

In caso di successo, la toscana al secondo turno troverebbe la vincente di Zheng-Rybakina (n.5).

Un bel primo piano di Martina Trevisan (foto Getty Images)

Giocherà invece domenica Jasmine Paolini, n.37 WTA, sorteggiata al primo turno contro la brasiliana Beatriz Haddad Maia, n.16 del ranking e 15 del seeding, reduce da un curioso incidente (era “esplosa” la porta di vetro della doccia della sua stanza d’albergo ed il vetro le aveva ferito le dita) che l’aveva costretta al forfait un paio di settimane fa nel “1000” di Guadalajara.

La 27enne di Castelnuovo di Garfagnana ha vinto al tie-break decisivo l’unico precedente con la 27enne di San Paolo, disputato nei quarti dell’ITF da 25mila dollari di Clermont-Ferrand (cemento) nel 2016.

Jasmine Paolini (Getty Images)

Lucia Bronzetti colpisce di diritto

Nelle qualificazioni intanto Lucia Bronzetti è al turno decisivo: la 24enne riminese di Villa Verucchio, n.65 WTA, reduce da due quarti di finale consecutivi (Guangzhou e Ningbo), ha battuto all’esordio per 64 16 62, in poco meno di un’ora e tre quarti di gioco, la canadese Rebecca Marino, n.140 del ranking (entrata in tabellone al posto della tedesca Laura Siegemund, n.114 del ranking), confermando l’esito dell’unico precedente con la 32enne di Toronto, già sconfitta al primo turno del WTA 125 suk cemento di Chicago lo scorso agosto.

Sabato Bronzetti si giocherà l’ingresso nel tabellone principale con la statunitense Ashlyn Krueger, n.75 WTA, che un paio di settimane fa ad Osaka ha conquistato il suo primo trofeo nel circuito maggiore. Tra la romagnola e la 19enne di Dallas, Texas, non ci sono precedenti.


    Non ci sono commenti