Chiudi
Le prime big ad avanzare ai quarti sono l'ex numero 1 del mondo Victoria Azarenka e Jelena Ostapenko, vittoriosa quest'ultima sulla ceca Karolina Pliskova imbattuta nel torneo da 10 partite. Avanti anche Sabalenka e Rybakina.
di Luca Marianantoni | 04 gennaio 2024
La due volte campionessa di Brisbane Victoria Azarenka è la prima big a qualificarsi per i quarti di finale del "Brisbane International". La bielorussa, testa di serie numero 8 e numero 23 del mondo, ha superato la francese Clara Burel (56 Wta) per 75 62 in 1 ore e 33 minuti.
"Penso che la mia avversaria - ha dichiarato la Azarenka - abbia giocato davvero bene oggi. Ha variato molto il suo gioco e ha tirato degli ottimi passanti. Ho tentato di essere aggressiva, di andare a rete, ma sentivo che lei arrivava bene sulla palla e aveva molte chance di fare punto. Per fortuna ho iniziato la partita molto bene e, dopo la bagarre delle fasi centrali del primo set, sono sempre stata in grado di migliorare il mio gioco fino ad arrivare alla vittoria".
Dopo il facile inizio (4-1 in pochissimi minuti), la Azarenka ha dovuto tirare fuori gli artigli per domare l'ex numero 1 del mondo junior. La francesina infatti è stata abile a recuperare lo svantaggio e ad arrivare a fino alla palla break che l'avrebbe mandata a servire per il set sul 5-4. Ma a questo punto la Azarenka ha nuovamente sistemato la mira e ha chiuso in scioltezza senza ulteriori sofferenze.
Alla fine la Burel ha piazzato oltre il doppio dei vincenti della Azarenka (30 a 14), ma ha anche commesso più del doppio dei gratuiti (22 a 10).
La Azarenka, campionessa in questo torneo nel 2009 e nel 2016, attende ora ai quarti l'ex campionessa del Roland Garros 2017 Jelena Ostapenko (testa di serie numero 3) che ha battuto la ceca Karolina Pliskova (testa di serie numero 16) per 62 46 63 in 2 ore e 17 minuti. Un classico degli ultimi anni (i precedenti erano 5 vittorie per parte), deciso dal palpitante finale in cui la Ostapenko ha portato a casa quattro degli ultimi cinque game. Alla Pliskova non sono stati sufficienti 18 ace, mentre la Ostapenko è stata brava a salvare 7 delle 11 palle break concesse nel match. Per la Pliskova, tre volte campionessa a Brisbane, è la prima sconfitta nel torneo dopo 10 successi consecutivi e i trionfi del 2019 e 2020.
Avanzano ai quarti anche Daria Kasatkina (testa di serie numero 5) che ha superato la polacca Magda Linette per 64 62 in 1 ora e 28 minuti e la ceca Linda Noskova (40) che ha battuto l'argentina Julia Reira (137) 61 67 63 in 2 ore esatte. Per la Kasatkina c'è ai quarti la vincente tra Sabalenka e Zhe, mentre la Noskova attende Mirra Andreeva che ha dominato 61 61 Rodionova.
Nella sessione serale australiana sono bastati 69 minuti alla bielorussa Aryna Sabalenka, numero 2 del mondo, per superare la cinese Lin Zhu (33 Wta): 61 60 lo score per la Sabalenka. Ancora più rapida la vittoria della kazaka Elina Rybakina (4) che ha avuto bisogno di appena 56 minuti per regolare la belga Elise Mertens (30), piegata con lo stesso punteggio di 61 60.
Questo il programma dei quarti di finale con ingara soltanto giocatrici dell'est europa: Sabalenka-Kasatkina, Ostapenko-Azarenka, Noskova-Andreeva e Potapova-Rybakina. In gara dunque 3 russe, 2 bielorusse, una ceca, una kazaka e una lettone.
Non ci sono commenti