Chiudi

-
Slam

Wimbledon, quali: vittorie per Bellucci, Gigante e Napolitano

Eliminati al primo turno Vavassori, Maestrelli, Pellegrino, Passaro, Agamenone e Travaglia. Martedì via alle quali femminili con la sola Stefanini a caccia di un posto nel main draw

24 giugno 2024

Mattia Bellucci a Wimbledon

Mattia Bellucci a Wimbledon

Sono iniziate le qualificazioni maschili di Wimbledon dove figurano iscritti anche nove tennisti italiani. Nei match di primo turno Mattia Bellucci ha vinto in tre set e dopo tre ore di gioco contro il croato n.137 del mondo Duje Ajdukovic, spuntandola solo al tie-break del terzo set e dopo aver annullato due match point: 57 75 76(12) il punteggio finale in favore del n.150 del ranking che al prossimo turno - mercoledì - sfiderà lo spagnolo n.193 Barnabe Zapata Miralles contro cui non figurano precedenti.

Supera l'esordio anche Matteo Gigante, autore di una convincente prestazione contro il francese n.239 del mondo Kyrian Jacquet battuto in due set col punteggio di 64 76(6). Al secondo turno (mercoledì)  l'italiano attende ora lo spagnolo Alejandro Moro Canas (n.189).

Avanti pure Stefano Napolitano, n.130 del ranking e 18esima testa di serie, che dopo un pessimo inizio ha ribaltato il match contro l'ungherese Zombos Piros, n.183 ATP, imponendosi per 16 62 76(8): prossimo ostacolo (mercoledì) l'argentino Roman Andreas Burruchaga, n.144 del ranking (sfida inedita).

 

Andrea Vavassori in azione (foto Getty Images)

Nulla da fare, invece, per Andrea Vavassori: il 29enne torinese, n.207 del ranking - fresco vincitore del titolo di doppio ad Halle in coppia con Bolelli e del primato nella Race to Turin di specialità - ha ceduto per 62 62 al sudafricano Lloyd Harris, n.91 ATP e quinta testa di serie delle "quali".

Fuori anche Francesco Passaro, n.131 ATP e 25esima testa di serie, è stato battuto in rimonta per 57 63 63 dal lettone Mark Lajal, n.262 del ranking.

Si è chiusa subito la corsa di Francesco Maestrelli, sconfitto in tre set dal moldavo n.145 del mondo Radu Albot col punteggio di 62 67(3) 62 che eccezion fatta per il 2020, anno in cui il torneo non si svolse a causa della pandemia da Covid-19, è sempre riuscito a raggiungere il tabellone principale dello Slam londinese nelle sue ultime sette edizioni riuscendo nel 2018 a spingersi fino al terzo turno.

Sconfitta anche per Andrea Pellegrino (n.158), battuto per la seconda volta in stagione dopo il precedente giocato a marzo nel Challenger di Szekesfehervar dal kazako TImofey Skatov (n.229): netta la sua affermazione arrivata in due set con un doppio 6-3.

Qualificazioni già finite anche per Franco Agamenone, n.216 del ranking, superato per 67(6) 62 76 (10-8) dal finlandese Otto Virtanen, n.148 ATP, e per Stefano Travaglia, n.232 del ranking, che nel match che ha chiuso il programma ha ceduto per 64 46 75 al britannico George Loffhagen, n.754 ATP, in tabellone grazie ad una wild card.

Lucrezia Stefanini in azione

Nel tabellone femminile - al via martedì - ci sarà invece una sola tennista italiana in gara, Lucrezia Stefanini. La 26enne di Carmignano, n.150 WTA, è stata sorteggiata al primo turno contro la serba Olga Danilovic, n.116 del ranking ed ottava testa di serie delle "quali". Tra la giocatrice toscana e la 23enne di Belgrado non ci sono precedenti.


    Non ci sono commenti