Chiudi

-
Slam

Sorpresa Stricker allo US Open, ora punta alla Top 100: "Sono più serio e professionale"

Un ritratto dello svizzero Dominic Stricker che ha eliminato Stefanos Tsitsipas e firmato la prima grande sorpresa in singolare maschile allo US Open. Torneo in diretta su SuperTennis e SuperTenniX

di | 31 agosto 2023

Dominic Stricker esulta per la vittoria su Stefanos Tsitsipas allo US Open (Getty Images)

Dominic Stricker esulta per la vittoria su Stefanos Tsitsipas allo US Open (Getty Images)

Difficilmente Dominic Stricker dimenticherà il suo primo US Open (diretta esclusiva SuperTennis e SuperTenniX). Con 78 vincenti all'attivo, ha eliminato Stefanos Tsitsipas 75 67(2) 67(5) 76(6) 63 recuperando da 3-5 nel quarto set e ha firmato così la sua prima vittoria contro un Top 10.

Mai entrato in Top 100, è virtualmente numero 101 dopo il succwsso sul greco. Se dovesse battere anche il francese Benjamin Bonzi e centrare per la prima volta gli ottavi di finale in uno Slam, salirebbe al numero 85 del ranking ATP. Una posizione che gli garantirebbe l'ingresso in tabellone nei major senza passare attraverso le qualificazioni.

F4A6A8E7-DF4B-46ED-9EF2-CE042A266188
Play

L'exploit di Sricker al Roland Garros junior

Semifinalista l'anno scorso alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals nell'ultima edizione milanese del torneo, candidato a tornare quest'anno nella prima a Gedda, in Arabia Saudita, Stricker ha giocato appena 26 partite nel circuito ATP prima di questa settimana. Ma sembra intenzionato a cambiare la rotta. "Sto prendendo tutto più seriamente e sto lavorando più duro rispetto al passato. Penso di essere diventato più professionale" ha detto all'ATP.

Da junior, Stricker è arrivato fino al numero 8 nella classifica Under 18. Nel 2020 ha vinto il Roland Garros sia in singolare, in finale sul connazionale Leandro Riedi, sia in doppio con Flavio Cobolli. Nessun giocatore aveva completato la doppietta al Roland Garros junior nel torneo maschile dai tempi di Fernando Gonzalez nel 1998.

"Non cerco di imitare nessuno"

Appassionato di hockey su ghiaccio, basket NBA e di calcio, tifoso della squadra dello Young Boys di Berna, Stricker si è descritto in conferenza stampa come un giocatore offensivo. "Ho un buon servizio, un buon diritto e oggi hanno funzionato bene- ha detto -. Anche il rovescio è ora davvero solido, ma se posso cerco sempre un modo per andare a chiudere il punto a rete il prima possibile".

Non ha avuto modelli né ispirazioni, ha aggiunto: "Nel mio gioco ci sono molte cose che hanno anche altri, ma sono uno di quei tennisti che cercano di imitare altri".

A New York si è guadagnato un posto nel tabellone principale superando le qualificazioni. Al secondo turno ha anche dovuto mantenere la freddezza durante una sospensione per pioggia arrivata sul 9-9 al tiebreak del terzo e decisivo set contro lo spagnolo Pablo Llamas Ruiz. E' riuscito a vincere, poi a battere Thiago Agustin Tirante all'ultimo turno di qualificazioni e Alexei Popyrin all'esordio nel main draw.

Il nuovo Stricker, tra dieta e nuovo coach

Sono i primi indizi di un percorso più ampio che comprende la decisione di iniziare una dieta più rigorosa, con meno cioccolato e dolci, e il cambio di allenatore. Quest'anno ha interrotto la collaborazione con Sven Swinnen, ex Top 500 conosciuto dagli appassionati soprattutto perché partner di allenamento da giovane di Roger Federer nelle strutture della federazione svizzera.

Ad aprile ha scelto di farsi seguire da Dieter Kindlmann, che è stato numero 130 ATP da giocatore e da coach ha lavorato soprattutto con top player del circuito WTA come Maria Sharapova, Madison Keys e Aryna Sabalenka. La loro collaborazione è iniziata al Challenger di Rovereto che Stricker ha vinto. "Mi piace il suo approccio e quello che vuole ottenere con me - ha detto a Tennis Net -. Ma con Sven abbiamo mantenuto un ottimo rapporto, mi manda messaggi dopo ogni partita e continueremo a vederci al centro di allenamento a Biel".


    Non ci sono commenti