Chiudi
Sconfitta in tre set per l'azzurro n.109 del mondo che dopo un primo set di lotta cede progressivamente al russo n.60 del mondo che al secondo turno affronterà ora l'americano Tommy Paul
di Ronald Giammò | 29 agosto 2023
Si ferma subito la corsa di Marco Cecchinato agli Us Open. L'azzurro, alla sua sesta apparizione nel main draw dello Slam newyorkese, è stato battuto 64 62 60 dal russo Roman Safiullin (n.60) che al secondo turno affronterà ora l'americano Tommy Paul, vincitore in quattro set su Stefano Travaglia.
“E’ stata una brutta partita. Nell’ultimo periodo sto facendo tanta fatica in campo, ho poca energia. La stagione era iniziata bene, ho ottenuto buoni risultati sulla terra rossa in Europa…. poi dal Roland Garros, dopo quella batosta del match con Van Assche, ho iniziato a vedere tutto nero. Mi sono trascinato un po’ il problema alla spalla dell’infortunio di inizio anno, e ho iniziato a sentire sempre meno energie. Quando non sei in fiducia è complicato. Come se ne esce? Bella domanda, sicuramente adesso mi prendo qualche giorno, ho bisogno di staccare un po’ la spina e stare con la mia famiglia. Gli ultimi due mesi sono stati troppo duri, sento il bisogno di stare a casa, poi con calma e lucidità deciderò come affrontare la parte finale della stagione”.
Nel primo set sia il russo, sconfitto quest'anno a Wimbledon ai quarti da Jannik Sinner, che l'italiano n.109 del mondo, sono precisi e accurati con la prima di servizio con percentuali che rasentano il 90% di punti estratti. A far la differenza è la seconda: timida quella dell'azzurro, altrettanto solida quella del russo che alla lunga aumenta la pressione senza però riuscire a bissare il break colto in avvio, sufficiente tuttavia per costruirsi quel piccolo vantaggio che gli consentirà di incamerare il parziale per 6-4 dopo poco più di mezz'ora di gioco.
Nel secondo parziale, i servizi iniziano a perdere affidabilità, fioccano le prime palle break e l'inerzia appare in bilico nelle prime fasi. Per quanto si ostini a lottare, il calo nelle percentuali sfavorisce di più l'azzurro che si ritrova a inseguire 3-1 per poi concedere altre due palle break al russo, paziente nel non disunirsi dopo essersele viste annullare e cinico nel trasformare la terza opportunità a sua dispozione. Al servizio per il set, il n.60 del mondo inaugura l'8° game con un ace, ed è sempre con un secondo ace che Safiullin chiude il parziale aggiudicandoselo per 6-2.
E' da poco trascorsa l'ora di gioco, tempo ed energie per rimettersi in careggiata ce ne sarebbero ma la crepa ormai è scavata tanto nella testa quanto nel gioco dell'italiano che incassa altri cinque game consecutivi non riuscendo in alcun modo a frenare le iniziative del russo né a porre lui quei quesiti che soli avrebbero potuto incoraggiarne le chance di rimonta: si chiude con un 6-0 per Safiullin che al secondo turno affronterà ora l'americano testa di serie n.14 del seeding Tommy Paul.
Non ci sono commenti