-
Slam

Qualificazioni Roland Garros: sei italiani al turno finale

Sono sei gli italiani ancora in gioco per un posto nel tabellone principale dello Slam parigino. Tra gli uomini avanzanoi Bellucci, Gigante, Zeppieri, Maestrelli e Vavassori. Occasione anche per Sara Errani

22 maggio 2024

Giulio Zeppieri (foto Maiozzi/FITP)

Otto gli italiani impegnati al Roland Garros nella giornata dedicata al secondo turno delle qualificazioni, condizionata però dalla pioggia che ha fermato il gioco su tutti i campi tranne il Suzanne Lenglen.

Il primo a passare al turno decisivo è il n.173 del mondo Mattia Bellucci che ha battuto 61 76(9) Lloyd Harris (138, ma ex numero 31), che ha incontrato per la prima volta in carriera. Stefano Napolitano, dopo la rinnovata fiducia e il tennis di qualità espresso agli Internazionali BNL d'Italia, si è fermato nel suo cammino verso il main draw di Parigi contro  il giapponese Shintaro Mochizuki (n.163) che si è imposto 63 62.

Sul campo 9 Matteo Gigante (n.137) ha battuto in tre set al 21enne ceco Dalibor Svrcina (n.193) per 46 63 75 e si porta sul 2-0 nel bilancio degli scontri diretti. Si giocherà un posto nel main draw contro il brasiliano Gustavo Heide (174, nessun precedente).

Nel secondo match sul Campo 3,  Giulio Zeppieri (148 ATP) ha battuto in quello che era anche il loro primo confronto in carriera il bulgaro Adrian Andreev (n.236) col punteggio di 46 75 63 e affronterà ora nel turno decisivo il finlandese n.156 del mondo Otto Virtanen, da lui battuto nel 2019 nei quarti di finale degli Australian Open Juniores.

Eliminato invece Andrea Pellegrino (n.160), battuto dal trentenne francese n.108 del mondo Gregoire Barrere - alla sua terza partecipazione alle qualificazioni del torneo parigino dopo quelle del 2015 e del 2017 dove non aveva superato neanche un turno - col punteggio di 62 36 64.

Qualificato in serata Francesco Maestrelli (n.206), che dopo aver vinto 61 il primo set contro lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles (n.203), ha beneficiato del ritiro del suo rivale prima che prendesse il via il secondo set. Nel turno decisivo si giocherà ora l'accesso al tabellone principale contro il kazako Mikhail Kukushkin (n.135), ex n.39 del mondo vincitore dell'unico precedente giocato due anni fa nel Challenger di Maiorca.

L'impresa di giornata la firma Andrea Vavassori (n.170), vincitore contro il tedesco Benjamin Hassan (n.149) al terzo set dopo aver annullato lui due match point nel decimo game del secondo set poi vinto dall'italiano al tie-break. Nel terzo e decisivo set Hussan non ha più fatto segnare alcun game sul tabellone per un punteggio finale di 67(5) 76(2) 60. Nell'ultimo turno sfiderà ora un altro tedesco, il n.211 del ranking Henri Squire da lui mai affrontato in carriera.

Sara Errani, finalista a Parigi nel 2012 e semifinalista nel 2013, nonché numero uno del tabellone delle qualificazioni femminili, si è qualificata per l'ultimo turno grazie al successo contro la francese 23enne Alice Tubello (n.374) ottenuto in due set col punteggio di 62 61, bissando così la vittoria ottenuta nell'unico precedente giocato l'anno scorso nelle qualificazioni a Lione. Attende ora la rumena Elena Gabriela Ruse.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti