Chiudi

-
Slam

Roland Garros, è finale per Errani e Paolini: live blog dalle 11.30

Le italiane superano in semifinale Kostyuk e Ruse e domenica avranno l'occasione di vincere un titolo Slam che nel doppio femminile manca da dieci anni

09 giugno 2024

Jasmine Paolini e Sara Errani esultano (foto Getty Images)

Jasmine Paolini e Sara Errani esultano (foto Getty Images)

Arrivate a Parigi sulla scia del successo colto negli Internazionali BNL d'Italia, Jasmine Paolini e Sara Errani inseguono il bis al Roland Garros. In finale affronteranno il team composto da Coco Gauff e dalla ceca Katerina Siniakova. Segui gli aggiornamenti in tempo reale dalle 11.30 sul sito di SuperTennis.

Il percorso di Errani e Paolini, sconfitta nella finale del singolare femminile contro la n.1 del mondo Iga Swiatek, proprio come accaduto alla sua veterana partner nel 2012, è stato impeccabile, costruito attraverso quattro partite in cui non hanno perso nemmeno un set.

Solo in semifinale, complice l'emozione, le due azzurre hanno ceduto il primo parziale alle loro rivali per poi innescare una rimonta che ha vissuto il suo momento chiave nel quarto game del secondo set, durato oltre quindici minuti e chiuso dopo ben trentadue punti. Da lì in poi è stato un crescendo culminato con un terzo set in cui, dopo un primo combattuto game, le italiane hanno lasciato un solo game alle loro rivali. 

Lorem ipsum

Il risultato è ancor più incredibile se si pensa che “Sarita” e “Jas” hanno cominciato a giocare insieme con una certa continuità solo dalla scorsa stagione con l’obiettivo della qualificazione olimpica: per loro sono già tre i titoli nel palmares, oltre Roma, il “500” di Linz lo scorso febbraio e il “250” di Monastir a fine 2023. Quest’anno oltre al successo nel torneo austriaco ed in quello al Foro Italico anche la semifinale da “1000” a Miami ed ora questa al Roland Garros.

Questo di seguito è il conteggio di tutte le finali Slam con almeno un'italiana in campo in doppio femminile:

Vittorie 
2007 Roland Garros: Mara Santangelo-Alicia Molik (Aus) battono Katarina Srebotnik (Slo)-Ai Sugiyama (Jpn) 76 64  
2011 Australian Open: Flavia Pennetta-Gisela Dulko (Arg) battono V.Azarenka (Blr)-M.Kirilenko (Rus) 26 75 61
2012 Roland Garros: Sara Errani-Roberta Vinci battono M.Kirilenko (Rus)-Nadia Petrova (Rus) 46 64 62   
2012 US Open: Sara Errani-Roberta Vinci battono A. Hlavackova (Cze)-L. Hradecka (Cze) 62 64
2013 Australian Open: Sara Errani-Roberta Vinci battono A. Barty (Aus)-C. Dellacqua (Aus) 62 36 62
2014 Australian Open: Sara Errani-Roberta Vinci battono E. Makarova (Rus)-E. Vesnina (Rus) 64 36 75
2014 Wimbledon Sara Errani-Roberta Vinci battono T. Babos (Hun)-K. Mladenovic (Fra) 61 63

Finali
2005 US Open: Flavia Pennetta-Elena Dementieva (Rus) battute da L. Raymond (Usa)-S. Stosur (Aus) 62 57 63
2008 Roland Garros: Francesca Schiavone-Casey Dellacqua (Aus) battute da A. Medina Garrigues (Esp)-V. Pascual (Esp) 26 75 64
2012 Australian Open: Sara Errani-Roberta Vinci battute da S.Kuznetsova (Rus)-V. Zvonareva (Rus) 57 64 63
2013 Roland Garros: Sara Errani-Roberta Vinci battute da E. Makarova-E. Vesnina (Rus) 75 62
2014 Roland Garros: Sara Errani-Roberta Vinci battute da S. W. Hsieh (Tpe)-S. Peng (Chn) 64 61
2014 US Open: Flavia Pennetta-Martina Hingis (Sui) battute da E. Makarova (Rus)-E. Vesnina (Rus) 26 63 62
2024 Roland Garros: Sara Errani-Jasmine Paolini


Non ci sono commenti