Chiudi
Australian Open: Alcaraz è il più giovane ad aver raggiunto sette volte di fila gli ottavi in uno Slam. Kecmanovic salva due match point e piega Paul al quinto. Cazaux domina Griekspoor e trova ora Hurkacz
20 gennaio 2024
Ultime partite del terzo turno degli Australian Open scandite dalle sorprese. La prima riguarda la testa di serie n.14, Tommy Paul, eliminato in cinqie set dal serbo Miomir Kecmanovic col punteggio di 64 36 26 76(7) 60. Il n.60 del mondo tornerà così a giocarsi un ottavo di finale in uno Slam lì dove due anni fa aveva tagliato il traguardo per la prima volta.
Il serbo ha rincorso Paul per buona parte del match per poi giocarsi il tutto per tutto nel corso del tie-break del quarto set in cui è riuscito ad annullare ben due match point al suo rivale prima di chiuderlo in suo favore alla prima occasione disponibile. Il contraccolpo per Paul è stato tremendo, e l'americano nel quinto set non è poi più riuscito a mantenere il servizio cedendo a zero il parziale in meno di mezz'ora.
"Che gran bella sensazione. Volevo giocare un match in cinque set per capire quanto fossi pronto, ma devo dire che sto bene. Adesso è un bene che possa riposare un po', ma sono davvero più che felice di essermi qualificato per la seconda settimana", queste le parole a caldo rilasciate da Kecmanovic in conferenza stampa.
Comeback Complete ?@MioKecmanovic saves 2?? match points to defeat 2023 semifinalist Paul 6-4 3-6 2-6 7-6(7) 6-0!#AusOpen • #AO2024 pic.twitter.com/RM9ztIssy8
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 20, 2024
Ad attendere Kecmanovic ci sarà ora il n.2 del mondo Carlos Alcaraz, qualificatosi grazie al ritiro del cinese Shang Juncheng quando questi era in svantaggio 61 61 10. La prima partita contro un avversario più giovane di lui ha consentito ad Alcaraz di diventare il più giovane giocatore nell'era Open a raggiungere sette ottavi Slam consecutivi e batte il record di precocità di Bjorn Borg firmato tra il Roland Garros 1975 e Wimbledon 1977.
Into the fourth round ????@carlosalcaraz moves on at #AO2024 after Juncheng Shang retires with injury.
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 20, 2024
6-1 6-1 1-0(ret) #AusOpen pic.twitter.com/2RYTDUpO3u
E soprese non sono mancate neanche nella sfida tra il francese Arthur Cazaux e l'olandese n.31 del mondo Tallon Griekspoor vinta dal n.122 Atp col netto punteggio di 63 63 61. Non si ferma quindi la corsa di Cazaux, che dopo aver battuto nel turno precedente Holger Rune, da wild card raggiunge per la prima volta gli ottavi di finale in uno Slam. 14 ace, l'85% di punti ricavati dalla sua prima di servizio, nessuna palla break concessa: numeri che testimoniano come il giovane francese stia ormai prendendo gusto con le condizioni di Melbourne Park e quanto poco timore reverenziale sia presente nel suo gioco.
"Ci sono tanti giocatori migliori di me come ranking, giovani quali Carlos, Holger, Jannik e Arthur Fils. Li conosco perché da juniores ci siamo affrontati. Oggi sono delle superstar, per loro è una cosa da pazzi. Io sto facendo il mio percorso, faccio del mio meglio e vedremo dove mi porterà", ha riflettuto Cazaux in conferenza stampa.
???? @ArthurCazaux
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 20, 2024
The world No. 108 has reached the fourth round at #AO2024.
He upset No. 8 seed Holger Rune. And now he's beaten No. 28 seed Tallon Griekspoor 6-3 6-3 6-1.
Incroyable ?? pic.twitter.com/PZ2SkLUXiM
Il prossimo test lo vedrà impegnato contro il polacco Hubert Hurkacz, testa di serie n.9 del seeding, che ha battuto in quattro set l'altro francese Ugo Humbert raggiungendo così il quinto ottavo di finale Slam della sua carriera. 36 61 76(4) 63 il punteggio finale in favore del n.9 del mondo, primatista del crcuito l'anno scorso in termini di ace e anche stanotte protagonista di una prestazione arricchita da ben 17 servizi vincenti.
Hey Google, play 'Ruby' by the Kaiser Chiefs.
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 20, 2024
*sings along replacing Ruby with Hubi*
The Pole books his place in the last 16, equalling his best #AusOpen performance, by defeating Ugo Humbert 3-6 6-1 7-6(4) 6-3!#AusOpen • #AO2024 pic.twitter.com/5NYKp9PGJg
Non ci sono commenti