Chiudi

-
Slam

US Open: Arnaldi non sfigura, ma ai quarti ci va Alcaraz

La sfida impossibile tra Matteo Arnaldi e il numero 1 del mondo Carlos Alcaraz finisce saldamente nelle mani dello spagnolo che si aggiudica il match per 63 63 63 volando ai quarti di finale.

di | 04 settembre 2023

Il meraviglioso Open degli Stati Uniti di Matteo Arnaldi (nono azzurro di sempre a raggiungere la seconda settimana di gare a Flushing Meadows) finisce per infrangersi sulla diga impenetrabile di Carlos Alcaraz. Ai quarti di finale ci va il numero 1 del mondo e campione in carica, vittorioso per 63 63 64 al termine di un match piacevole, giocato con il tetto coperto, e durato complessivamente un'ora e 59 minuti.

Alcaraz ha giocato senza mai abbassare l'asticella del suo fantastico tennis, Arnaldi ha fatto quello che poteva e doveva fare, peccando qualche volta di ingenuità ma sempre con le idee sempre lucide e chiare. Con un po' d'esperienza in più questo match potrebbe diventare, già nel 2024, un match strappa applausi e zeppo di punti da circoletti rossi.

 

Arnaldi non soffre l'ampiezza dello stadio e nemmeno le giocate spaziali di Alcaraz. I primi cinque game filano lisci dominati da chi serve. Il primo a fare cilecca alla battuta è il ligure che nel sesto game va sotto 0-40. Arnaldi salva le prime due chance, ma sulla terza il nastro aggiusta la palla ad Alcaraz, il quale si avventa con il dritto lungolinea per concretizzare il break.

Alcaraz è soffocante, in un baleno è già sul 5-2, il ventaglio di soluzioni dello spagnolo è impressionante. Arnaldi prova a tenere, accorcia, ma una volta perso il primo set subisce anche il break a inizio del secondo parziale. Il numero 1 del mondo alterna palle corte a micidiali accelerazioni per non dare mai punti di riferimento ad Arnaldi. L'azzurro si tiene a galla con il servizio, vince alcuni bracci di ferro ma non riesce a rientrare in partita.

E6BC1C79-2821-4C2C-A039-077D25CFA73A
Play

La prima occasione buona per l'azzurro arriva nell'ottavo game. Sul 15-15 lo spagnolo mette in corridoio uno smash a rimbalzo, ma Arnaldi commette due gratuiti. La palla break e ancora un miraggio, lo spagnolo sale 5-3 e poi chiude il set con un altro break che taglia le gambe al ligure.

Arnaldi però non perde coraggio. Nel secondo game tiene la battuta a zero e nel terzo game strappa la battuta a zero al rivale chiudendo il magico game con una sbracciata lungolinea di dritto. Otto punti di fila e primo break dell'incontro per il 2-1.  Il vantaggio dura secondi: Arnaldi va 0-30, poi sul 15-40 vince uno scambio spettacolare: l'azzurro arriva alla palla del 3-1 per confermare il break, ma Alcaraz è indomabile e recupera lo svantaggio.

8A498B80-7B12-439B-B0E0-4ABD4A9A6B77
Play

I movimenti di Arnaldi sono sempre rapidi e veloci: sul 4 pari Arnaldi mette a segno un passantone a tutto braccio per il 15-30, ma Alcaraz recupera con una palla corta, con una volée di dritto in controtempo e con una volée incrociata di dritto.

Chiamato a servire per rimanere nel match, Arnaldi viene sopraffatto dallo spagnolo che chiude con merito al primo match point strappando la battuta a zero al rivale.

Arnaldi, che aveva iniziato il torneo da numero 61 del mondo, sarà lunedì prossimo numero 47 del mondo o 48 se Jack Draper arriva in semifinale. Alcaraz invece prosegue nel torneo è attende ai quarti il vincente tra Jannik Sinner e Alexander Zverev.


    Non ci sono commenti
    Loading...