Chiudi

-
Slam

Sinner 42-4 al giro di boa. Tra le migliori annate di sempre

Solo 7 campioni, tra chi ha chiuso l'annata con oltre il 91% di vittorie, ha avuto un bilancio a metà stagione migliore di Sinner. Sono McEnroe, Djokovic, Federer, Nadal, Borg, Connors e Lendl.

di | 11 luglio 2024

Wimbledon fa da sempre da spartiacque tra la fine della prima parte della stagione e l'inizio del secondo tempo dell'annata. Il nostro Sinner, da numero 1 del mondo, ha chiuso questo ipotetico primo tempo con un bilancio di 42 partite vinte e 4 perdute, dunque con una percetuale di vittoria del 91,3%. E' ovviamente il migliore dell'anno: il secondo è distante anni luce e si tratta di Carlos Alcaraz, il quale vincendo Wimbledon arriverebbe alla percentuale di 82,5% frutto di 33 vittorie e 6 sconfitte. 
Soltano 7 tennisti, tra quelli che hanno chiuso l'annata con una percentuale di vittorie superiore al 91%, hanno fatto meglio di Sinner nei primi 6 mesi dall'anno (da inizio stagione a fine Wimbledon). Si tratta di John McEnroe, Novak Djokovic, Bjorn Borg, Jimmy Connors, Roger Federer, Rafael Nadal e Ivan Lendl.
Il migliore di tutti nei primi 6 mesi dell'anno rimane John McEnroe che a fine Wimbledon 1984 aveva un parziale di 55 partite vinte su 56 (98,2%), unico neo la finale di Parigi persa contro Lendl. SuperMac chiuse l'anno con la stagione migliore di sempre, 82 vittorie e 3 sconfitte (96,5%).
Secondo il Novak Djokovic del 2011 che concluse Wimbledon 2011 con un bilancio di 48 partite vinte e una sola sconfitta (98%), patita contro Roger Federer nella semifinale del Roland Garros. Il serbo poi chuse l'anno con 70 partite vinte e 6 sconfitte. 
Al terzo posto c'è Bjorn Borg che a fine Wimbledon 1980 aveva un bilancio di 42 partite vinte e una sconfitta (97,7%). A parte McEnroe, che nella seconda parte di stagione fece registrare 27 vittorie e 2 sconfitte, sia Djokovic che Nole ebbero un vistoso calo di rendimento: per il serbo 22-5 e per Borg 28-5.
Al quarto posto c'è il Jimmy Connors del 1974 che dopo la vittoria ai Championships aveva un bilancio di 57 partite vinte e 2 sconfitte (96,6%).
Meglio di Sinner anche il Federer del 2005, 2017, 2006 e 2004, il Borg del 1978, il Djokovic del 2015, il Nadal del 2013 e del 2018, il Lendl del 1982, 1989 e 1986.

Tutta la soddisfazione di Jannik Sinner (foto Getty Images)


    Non ci sono commenti
    Loading...