Chiudi

-
Slam

Roland Garros, doppio: riflettori su Errani/Paolini e Bolelli/Vavassori

In gara anche Darderi e Cobolli nel tabellone maschile e Moratelli/Rosatello, Cocciaretto/Trevisan e Bronzetti in quello femminile. I tabelloni

di | 26 maggio 2024

Sara Errani e Jasmine Paolini (foto Maiozzi/FITP)

Sono 11 gli azzurri - 4 uomini e 7 donne - presenti nei tabelloni del doppio al Roland Garros, secondo Slam del 2024 di scena sulla terra rossa parigina: i match scatteranno martedì.

Nel torneo femminile Sara Errani e Jasmine Paolini, undicesime teste di serie, reduci dal trionfo al Foro Italico, debuttano contro l’ungherese Timea Babos e la russa Irina Kromacheva.

“Sarita” e “Jas” hanno cominciato a giocare insieme con una certa continuità dalla scorsa stagione con l’obiettivo della qualificazione olimpica: per loro sono già tre i titoli nel palmares, oltre Roma, il “500” di Linz lo scorso febbraio e il “250” di Monastir a fine 2023. Quest’anno oltre al successo nel torneo austriaco ed in quello al Foro Italico anche una semifinale da “1000” a Miami.

Angelica Moratelli e Camilla Rosatello trovano dall’altra parte della rete la coppia formata dalla polacca Magda Linette e dalla statunitense Bernarda Pera, Elisabetta Cocciaretto e Martina Trevisan affrontano le rumene Ana Bogdan e Jaqueline Cristian, mentre Lucia Bronzetti e la belga Kimberley Zimmerman devono vedersela con le giapponesi Eri Hozumi e Makoto Ninomiya.

TABELLONE DOPPIO FEMMINILE

Simone Bolelli e Andrea Vavassori

Nel torneo maschile Simone Bolelli e Andrea Vavassori, undicesime teste di serie, trovano dall’altra parte della rete la coppia composta dall’ungherese Fabian Marozsan e dal brasiliano Fernando Romboli.

Una prima parte di stagione davvero importante per Simone & Andrea: nei nove tornei giocati in questo 2024, il 38enne bolognese di Budrio ed il 28enne torinese vantano una vittoria (Buenos Aires), una finale (Australian Open), tre semifinali (Rio de Janeiro, Indian Wells e Roma) e altri due quarti da “1000” (Monte-Carlo e Madrid): sono usciti subito di scena solo a Miami, peraltro eliminati da Bopanna/Ebden, leader della Race to Turin (vincitori anche a Melbourne), e a Barcellona contro Gonzalez/Molteni.

Nella “Race to Turin” terza posizione per Bolelli e Vavassori (2.710 punti) alle spalle dello spagnolo Marcel Granollers e dell’argentino Horacio Zebalos (3.250 punti), secondi (ma primi nel ranking PIF ATP di specialità), e dell’indiano Rohan Bopanna e dell’australiano Matthew Ebden (3.330), in prima posizione.

In gara anche Luciano Darderi ed il rumeno Victor Cornea che sfidano invece all’esordio la coppia formata dal monegasco Hugo Nys e dal polacco Jan Zielinski, quindicesime teste di serie, e Flavio Cobolli e il colombiano Cristian Rodriguez che devono vedersela con i tedeschi Yannick Hanfmann e Dominik Koepfer.

TABELLONE DOPPIO MASCHILE


    Non ci sono commenti
    Loading...