Chiudi

-
Slam

Paolini non si ferma più: primi ottavi al Roland Garros!

Nel terzo turno del Roland Garros Jasmine si distrae per un set ma poi dilaga e supera la canadese Andreescu. Prossima avversaria la russa Avanesyan che a sorpresa ha eliminato la cinese Zheng (n.7)

di | 01 giugno 2024

La soddisfazione di Jasmine Paolini (foto Getty Images)

Inarrestabile Jasmine Paolini! Raggiungendo per la prima volta in carriera gli ottavi al Roland Garros è diventata la seconda italiana dopo Sara Errani (2012), sua compagna nel torneo di doppio, ad approdare tra le migliori sedici nei primi due Slam dell’anno.

Nell’ennesima giornata rovinata dalla pioggia, con un clima invernale più che primaverile, la 28enne di Bagni di Lucca, n.15 del ranking e del seeding, ha battuto al terzo turno per 61 36 60, in poco più di un’ora e mezza di partita, la canadese Bianca Andreescu, n.228 WTA (arrivata fino al n.4 nel 2019), in gara con il ranking protetto, che aveva superato in rimonta la russa Anna Kalinskaya, n.25 WTA e 23esima testa di serie (nuova “girl-friend” di Jannik Sinner). “Jas” centra così per la seconda volta un posto negli ottavi in un Major (le era già accaduto all’Australian Open lo scorso gennaio).

Paolini ha complessivamente servito meglio ottenendo percentuali di punti superiori sia con la prima che con la seconda di servizio ed ha messo a referto 26 vincenti a fonte di 14 gratuiti: Andreescu di vincenti ne ha tirati ancora di più, 29, ma ha commesso anche molti più errori, 24.

Jasmine Paolini colpisce di diritto (foto Getty Images)

Il match

Tra Jasmine e la 23enne di Mississauga, Ontario, non c’erano precedenti. Causa pioggia inizio ritardato di quattro ore abbondanti e cambio di campo in corsa (dal “Simonne-Mathieu” al Court 3). Inizio macchinoso della canadese, che fa fatica a correre su un a terra tanto umida e pesante. Nel primo set l’azzurra è chirurgica nello sfruttare le palle-break sia nel secondo che nel quarto gioco, schizzando avanti 4-0.

Con una risposta di diritto lungolinea su una seconda un po’ timida di Jasmine ecco che Bianca muove il punteggio riprendendosi uno dei due break (4-1). Neanche il tempo di gioire per la canadese che Jasmine, con un parziale di sei punti ad uno, incamera il 6-1 su una risposta di diritto lungolinea di Andreescu che termina larga.

La canadese con un ace al centro che centra l’angolo cancella una palla break nel terzo gioco del secondo parziale (2-1). Nel settimo la canadese ne cancella due consecutive e poi anche una terza e una quarta (quest’ultima con un drop-shot imprendibile) e poi sale 4-3. Nell’ottavo game grande occasione per Bianca che non se la lascia sfuggire: Jasmine si ritrova 0-40, annulla una prima palla-break ma non la seconda (5-3). E poco dopo su un rovescio lungo dell’azzurra la canadese pareggia il conto (6-3).

Jasmine Paolini in azione (foto Getty Images)

Jasmine, però, reagisce immediatamente e nella frazione decisiva sale 3-0 grazie ad un break al secondo gioco (frutto di un diritto lunghissimo dell’azzurra che costringe all’errore la canadese) anche se oramai da un po’ si gioca sotto una pioggerellina leggera.

Una Paolini scatenata si prende anche un secondo break sul rovescio incrociato di Andreescu che termina largo (4-0): poi dilaga con un diritto lungolinea contro un’avversaria che davvero non ne ha più da spendere (5-0) e confeziona il “bagel” (6-0) con un altro diritto d’attacco lungolinea.

Avanesyan sulla strada dei quarti

Lunedì negli ottavi Paolini troverà dall’altra parte della rete la russa Elina Avanesyan, n.70 del ranking, che ha confermato il piazzamento dello scorso anno eliminando per 36 63 76(10-6), dopo quasi tre ore di lotta, la finalista dell’Australian Open, la cinese Zheng Qinwen, n.8 del ranking e 7 del seeding: tra Jasmine e la 21enne di Pyatigorsk non ci sono precedenti.  

A Parigi la tennista allenata da Renzo Furlan dopo l’esordio vittorioso contro l’australiana Saville (nata Gavrilova), n.84 WTA, superata per la prima volta in tre sfide, ha sconfitto non senza problemi la statunitense Baptiste, n.107 del ranking, ripescata in tabellone come lucky loser: quindi il successo su Andreescu, n.228 WTA, (arrivata fino al n.4 nel 2019), in gara con il ranking protetto. Grazie ai punti conquistati fin qui Paoli risale virtualmente in 14esima posizione.

“Jas” - protagonista della miglior stagione in carriera “illuminata” dal primo trofeo da 1000 conquistato a Dubai e dal primo ottavo Slam raggiunto all’Australian Open (per limitarci ai risultati in singolare) - affronta il suo ottavo Roland Garros, il sesto nel main draw. Finora la tennista toscana a Parigi non era mai andata oltre il secondo turno.


Non ci sono commenti
Loading...