Chiudi
Il Sinner dei record raggiunge, senza perdere set, la sua prima semifinale all'Open d'Australia e la seconda negli Slam dopo Wimbledon 2023. Per l'Italia sarà la semifinale numero 22.
di Luca Marianantoni | 23 gennaio 2024
Jannik Sinner è il secondo italiano di sempre a raggiungere le semifinali all'Open d'Australia. Il primo è stato Matteo Berrettini nel 2022: nell'edizione di due anni fa Berrettini superò Nakashima al primo turno per 46 62 76 63, Kozlov al secondo per 61 46 64 61, Alcaraz al terzo per 62 76 46 26 76, Carreno Busta agli ottavi per 75 76 64 e Monfils nei quaeri per 64 64 36 36 62. Il tennista romano perse poi in semifinale contro Nadal per 63 62 36 63.
Per Sinner è la seconda semifinale raggiunta nei tornei dello Slam: la prima risale a 6 mesi fa, Wimbledon 2023, quando si arrese al penultimo ostacolo a Novak Djokovic per 63 64 76.
Per l'Italia è la 22esima presenza in semifinale nella storia dello Slam: il record appartiene ancora a Nicola Pietrangeli che ne ha giocate 5, poi con 3 Adriano Panatta e Matteo Berrettini, con 2 Giorgio de Stefani, Beppe Merlo, Corrado Barazzutti e appunto Jannik Sinner. Con una Uberto de Morpurgo, Orlando Sirola e Marco Cecchinato.
Jannik Sinner è il terzo italiano di sempre a raggiungere una semifinale Slam senza perdere set: in precedenza c'erano riusciti Beppe Merlo al Roland Garros 1955 e Corrado Barazzutti all'US Open 1977. Merlo nel 1955 superò Hammersley per 60 60 63, Motolko per 62 61 61, Pilet per 75 64 86, Washer per 62 62 61 e Seixas per 1210 63 63. Barazzutti nel 1977 invece battè Scanlon 62 64, Nastase 64 64, Edmondson 61 60, Walts 62 60 e Gottfried 62 61 62.
Il suo avversario in semifinale sarà Novak Djokovic, giunto per l'undicesima volta alle semifinali in Australia (il record di 15 è di Federer) e per la 48esima volta (record assoluto) nei tornei del Grande Slam (qui il serbo stacca Federer di 2 e Nadal di 10). Il serbo è imbattuto in Australia da 33 partite consecutive. L'ultima sconfitta negli ottavi del 2018 contro Chung Hyeon. Da allora 33 partite e 33 vittorie. Questa è la più lunga striscia di vittorie del torneo: secondo è Agassi con 26 e terzo ancora Djokovic con 25.
Non ci sono commenti