Chiudi

-
Padel

Sevilla Premier Padel P2: semifinali show live su SuperTennis

A La Cartuja in semifinale il meglio che c'è. Gli incontri in diretta dalle 12 su SuperTennis solo al canale 64. Attraverso l'HbbTV un canale aggiuntivo dedicato al torneo

04 maggio 2024

Il padel piace a tutti, e le tribune piene all'Estadio de la Cartuja lo dimostrano. In due giorni, però, si sono visti anche due spettatori speciali a seguire il Sevilla Premier Padel P2: prima il calciatore argentino Lucas Ocampos, che gioca nel Siviglia, poi Isco, che veste la maglia del Betis. Si sono goduti gli ‘dei della Pala’, tutti attesi dal weekend decisivo del sesto appuntamento del circuito Premier Padel. Sia nel tabellone maschile che in quello femminile, infatti, si sono qualificate alle semifinali le prime quattro teste di serie. 
 
Tutte le sfide si potranno seguire sul nostro canale solo sul digitale terrestre, non è disponibile per chi guarda SuperTennis in streaming o via satellite. Considerata la contemporaneità con il Sardegna Open, il Challenger 175 di tennis, SuperTennis offre questa settimana un canale supplementare attraverso l'HbbTV dedicato esclusivamente al Sevilla Premier Padel P2. La tecnologia consente ai possessori di smart tv abilitate di nuova generazione di fruire di contenuti alternativi rispetto a quanto sta andando in quel momento in diretta sul canale, ma solo sul digitale terrestre, al canale 64.
 
UOMINI Nessuna sorpresa tra gli uomini, con Arturo Coello e Agustin Tapia (1) che in serata - come era avvenuto nella semifinale del Lotto Brussels Premier P2 - non hanno lasciato scampo a Mike Yanguas e Javi Garrido, dominando 6-1 il primo set e confermandosi 6-2 nel secondo. In semifinale, Coello e Tapia affronteranno nella rivincita della finale di Bruxelles Fede Chingotto e Ale Galan, numeri 3 del seeding, che ci hanno messo solo 53 minuti per infliggere un doppio 6-2 a Maxi Sanchez e Sanyo Gutierrez (8). In palio, anche la seconda posizione del ranking FIP, con Galan (attualmente numero 2) e Tapia (3) divisi da soli 23 punti (10.900 a 10.877), più quelli che ogni settimana perdono Ale (245) e Agu (191). La semifinale della parte bassa vedrà invece protagonisti Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno (4), che hanno spezzato 6-3 6-2 il sogno di Teodoro Zapata ed Enrique Goenaga (unica coppia non testa di serie ad arrivare nei quarti), contro Paquito Navarro e Juan Lebron, arrivati alla prima semifinale in coppia dopo l'eliminazione nei quarti a Bruxelles grazie al 7-6 6-2 su Momo Gonzalez e Alex Ruiz (7).
 
DONNE Nessuna sorpresa neanche tra le donne, con le semifinali che saranno le stesse di sabato scorso a Bruxelles. Alle 12, all'Estadio de la Cartuja come era successo alla Gare Maritime, Paula Josemaria e Ari Sanchez (avanti con il 6-2 6-0 a Marta Ortega e Veronica Virseda) contro Claudia Fernandez e Gemma Triay (che hanno lasciato due soli game, 6-1 6-1, a Lucia Sainz e Patty Llaguno), con le numero 1 del mondo che cercheranno la rivincita. Non prima delle 16, dopo Stupaczuk/Di Nenno-Navarro/Lebron, toccherà invece a Tamara Icardo e Alejandra Salazar (che in due ore e 27' hanno eliminato 6-4 2-6 6-4 Jessica Castelló e Claudia Jensen) opposte a Delfi Brea e Bea Gonzalez, che hanno battuto 6-4 6-2 (ma rischiando soprattutto nel primo set) Virginia Riera e Sofia Araujo

SEVILLA PREMIER PADEL P2, GLI INCONTRI IN DIRETTA OGGI


    Non ci sono commenti