-
Padel

Mar del Plata Premier Padel P1, Sanyo Gutierrez vince il derby in famiglia

Sanyo, in coppia con Maxi Sanchez, ha sconfitto il nipote Agustin (con lo spagnolo Josete Rico). Grande entusiasmo per Belasteguin, Delfi Brea e Bea Gonzalez

22 maggio 2024

Sanyo Gutierrez e Maxi Sanchez al Mar del Plata Premier Padel P1 (Foto PadelFIP)

Sanyo Gutierrez e Maxi Sanchez al Mar del Plata Premier Padel P1 (Foto PadelFIP)

Il derby della famiglia Gutierrez lo ha vinto zio Sanyo. In coppia con Maxi Sanchez, l’argentino ha sconfitto il nipote Agustin (e lo spagnolo Josete Rico) con il punteggio di 7-5 6-1, qualificandosi agli ottavi di finale del Mar del Plata Premier Padel P1. Ma il pubblico del Polideportivo Islas Malvinas ha potuto esultare anche per la vittoria delle wild cards Federico Chiostri e Maxi Sanchez Blasco, che al termine di una partita durata due ore e 56’ hanno sconfitto 6-3 2-6 7-6 Ramiro Moyano e Xisco Gil, teste di serie numero 12. Non è bastato il sostegno del pubblico di Mar del Plata a Juan Cruz Belluati e Miguel Lamperti, battuti in due set (6-3 7-5) da Coki Nieto e Jon Sanz, così come a Lucho Capra e Alex Chozas (13), sorpresi 6-3 6-3 da Javier Barahona e Teo Zapata. L’altra impresa di giornata è quella dei qualificati Javier Valdes ed Emilio Sanchez Chamero, che si sono guadagnati gli ottavi grazie al 7-5 7-6 su Gonzalo Rubio e Jairo Bautista (16). Nel tabellone femminile, invece, esordio convincente per Alejandra Salazar e Tamara Icardo, che in soli 47 minuti hanno rifilato un doppio 6-0 a Saiz/Merino. Un problema fisico ha infine costretto al ritiro Claudia Jensen, che con Jessica Castelló (6) era sotto di un set e di un break contro i talenti spagnoli Alejandra Alonso e Andrea Ustero.

La seconda giornata del Mar del Plata Premier Padel P1, ma è stata anche quella delle parole. A partire da quelle di una leggenda come Fernando Belasteguin, che in Argentina è ovviamente uno dei giocatori più amati. “Un evento spettacolare, che ho avuto paura di non giocare a causa dell'infortunio – le parole di Bela, che con Juan Tello comincerà il suo torneo contro Diestro/Lijó –. La mia stagione è come se iniziasse qui”. Da Belasteguin anche un messaggio ai più giovani. “Educare i figli con lo sport è per me è la cosa più importante. Parlando del padel, invece, stiamo parlando dello sport del futuro, se tutti saremo capaci di camminare nella stessa direzione e tutti uniti. Tutte le nazioni lo stanno conoscendo e tutti se ne stanno innamorando”. Giocherà in casa Fernando Belasteguin, ma giocherà in casa anche Delfi Brea, che con Bea Gonzalez si presenta a Mar del Plata con quattro tornei vinti di fila. “Sarà una settimana bellissima, in cui potrò essere a contatto con la mia famiglia – le parole di Delfi –. Gioco senza l'ansia del risultato, è già un sogno essere qui". Le prime avversarie di Brea/Gonzalez (2) saranno le qualificate Raquel Eugenio e Martina Fassio.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti