
Chiudi
La vittoria netta sulla Danimarca ha promosso l'Italia in semifinale nel torneo femminile ai FIP European Padel Championships. Le parole in conferenza stampa del capitano Marcela Ferrari e dell'assistant coach Saverio Palmieri
di Alessandro Mastroluca, da Cagliari | 25 luglio 2024
La vittoria netta sulla Danimarca ha promosso l'Italia in semifinale nel torneo femminile ai FIP European Padel Championships, in calendario fino al 27 luglio al Tennis Club Cagliari, trasmessi in diretta su SuperTennis e SuperTenniX.
Soddisfatta Marcela Ferrari, capitano anche della nazionale maschile, che ha già allenato il numero uno al mondo Ferdinando Belasteguin. "Abbiamo la responsabilità della maglia azzurra, dall'Italia ci si aspetta tanto perché si sta facendo un buon lavoro. I ragazzi sono arrivati sul podio al mondiale, le ragazze seconde agli Europei. Queste vittorie sono il risultato del buon lavoro che fanno i giocatori durante l'anno con tutti i loro team".
In nazionale, ha aggiunto, "è facile" il lavoro con l'assistant coach Saverio Palmieri. Merito dell'unione all'interno della squadra, che si traduce anche in campo. "Siamo una squadra con forti individualità, abbiamo potuto cambiare tante formazioni e quindi provare le giocatrici in varie situazioni e condizioni" ha detto Palmieri.
L'Italia festeggia la semifinale agli Europei femminili di padel a Cagliari (Foto FITP)
"Io e Save parliamo sempre, ci piace stare in campo durante i match. Lui oggi è stato con le ragazze nel primo incontro, ieri c'ero io. Qui Save ha seguito anche gli allenamenti dei ragazzi" ha detto Ferrari. "Siamo comunque sempre in contatto - ha aggiunto Palmieri -, per i risultati, gli allenamenti. Siamo una squadra, e si va tutti dalla parte dell'Italia".
Ai quarti incontreremo la Francia che ha battuto 2-1 i Paesi Bassi. "Con la Francia abbiamo vinto 76 al terzo in un Mondiale, ma dobbiamo pensare a noi" ha detto Ferrari.
Tabellone dal primo all'ottavo posto
Spagna-Germania 3-0
Portogallo-Svezia 2-1
Francia-Paesi Bassi 2-1
Italia-Danimarca 3-0
Tabellone dal nono al sedicesimo posto
Svizzera-Ungheria 2-1
Gran Bretagna-Polonia 2-1
Belgio-Estonia 3-0
Finlandia-Lituania 2-1
Non ci sono commenti