Chiudi

-
Padel

Europei, donne: l'Italia batte anche la Germania e passa da prima

Già dopo i primi due incontri l'Italia ha completato contro la Germania la terza vittoria su tre incontri nel Gruppo C dei FIP European Padel Championships

di | 24 luglio 2024

Italia contro Germania evoca ricordi associati soprattutto al calcio. Oggi se ne è aggiunto legato al padel. L'italia ha infatti completato la terza vittoria in altrettanti incontri, senza cedere nemmeno un set in nove match, e si è qualificata alla fase a eliminazione diretta del torneo femminile ai FIP European Padel Championships, che si concluderanno sabato 27 al Tennis Club Cagliari, da prima e imbattuta nel Gruppo C. La manifestazione è trasmessa su SuperTennis, grazie al canale dedicato attraverso la tecnologia HbbTV, e su SuperTenniX.

Come nei primi due incontri contro la Finlandia e la debole Ungheria, il capitano azzurro Marcela Ferrari ha ruotato le giocatrici e schierato coppie sempre diverse. Nel primo incontro Chiara Pappacena e Giulia Sussarello, che hanno conquistato la prima medaglia azzurra del Padel agli European Games 2023 di Cracovia, hanno sconfitto 61 62 Milla Blaschke e Alissa Fee Buttner, che nelle prime due giornate la capitana tedesca Jimena Gonzalez-Galino Querol aveva sempre schierato con Corina Scholten. 

Buttner, uno dei punti di forza della nazionale tedesca, è nata in Francia e ha studiato negli USA alla University of Oregon dove ha fatto parte della squadra di tennis del college. Nel 2015 le hanno diagnosticato una spondilite anchilosante, infiammazione auto-immune cronica a carico della colonna vertebrale. Questo l'ha fatta avvicinare alla medicina funzionale, un approccio basato sul principio secondo cui le patologie si possano prevenire e superare partendo prima di tutto dal miglioramento dello stile di vita del paziente.


LIVESCORE

ORDINE DI GIOCO

CLASSIFICHE DEI GIRONI

RISULTATI

Nel secondo incontro ha debuttato in questo Europeo Martina Parmigiani in coppia con Lorenza Vano, la casertana che si è trasferita a Malaga fin da bambina. Vano sognava un futuro da tennista, poi un grave infortunio al polso sinistro l’ha obbligata a rinunciare ai propri desideri, ma di lì a poco ha scoperto il padel e la sua carriera ha preso una direzione diversa. Parmigiani e Vano hanno battuto 60 62 Katharina Hering e Dana Ackermann.

Hoefer e Kurz, che formano l'altra coppia finora fissa della nazionale, disputano insieme il circuito internazionale, con quattro piazzamenti almeno ai quarti in stagione e la finale al FIP Promotion EPF I al Cairo come miglior risultato. Inoltre sono in testa alla classifica del CUPRA German Padel Masters, circuito ufficiale di tornei della Federazione Padel Tedesca, in cui sono in testa alla classifica. 

 La numero 1 d'Italia, Carolina Orsi, chiuderà il confronto in coppia con Emily Stellato. "Indossare la maglia della nazionale è bellissimo - ha detto Orsi in settimana a Cagliari -. Cosa si prova nel sentire l'Inno di Mameli in campo? Esistono molti aggettivi ma nessuno lo descrive, lo comprende solo se lo si vive”.

Orsi e Stellato hanno battuto 62 61 la coppia di riferimento del padel tedesco, Denise Hoefer e Victoria Kurz che hanno ottenuto quattro piazzamenti almeno ai quarti in stagione a livello internazionale e sono in testa alla classifica del CUPRA German Padel Masters, circuito ufficiale di tornei della Federazione Padel Tedesca, in cui sono in testa alla classifica. 

La gioia della nazionale tedesca agli Europei di padel a Cagliari (Foto padelfip)

Anche Hoefer, come Buttner, ha un passato da tennista (best ranking 452). Dal 2018 si dedica al padel con evidenti successi a livello nazionale: è infatti la campionessa tedesca in carica. E insieme lavora nel mondo del marketing associato allo sport attraverso una società da lei stessa fondata. 

In Germania, lei e "Vici" Kurz, che da mancina gioca a destra, sono la coppia da battere. Kurz, presente in nazionale anche nelle ultime due edizioni dei Mondiali, è consapevole dell'importanza dei successi per il movimento nazionale. "Il nostro obiettivo deve essere fare in modo che sempre più persone sappiano di cosa si parla quando si nomina il padel" ha detto a fine 2023 alla rivista specializzata tedesca Slice.


Non ci sono commenti
Loading...