
Chiudi
Al Tennis Club Cagliari le azzurre battono la Finlandia nella prima giornata del girone C ai FIP European Padel Championships, in diretta su SuperTennis e SuerTenniX. "L'armonia che abbiamo fuori dal campo è importante e visibile a tutti" ha detto Giorgia Marchetti, che ha firmato con Chiara Pappacena il punto della vittoria. La coesione è anche il segreto di Sussarello-Stellato, la coppia che ha dato all'Italia il punto del 3-0
di Alessandro Mastroluca, da Cagliari | 22 luglio 2024
Rodaggio avrebbe dovuto essere e rodaggio è stato. Ma vincere all'esordio di una manifestazione a squadre, e farlo con tre successi molto netti, non è mai scontato. L'Italia femminile di padel può dunque andare giustamente fiera del 3-0 alla Finlandia nel match d'esordio ai FIP European Padel Championships al Tennis Club Cagliari, trasmessi in diretta su SuperTennis (con un canale dedicato grazie all'HbbTV) e SuperTenniX.
Il successo è maturato al termine di tre incontri che hanno pienamente rispettato i pronostici e confermato la notevole distanza fra le azzure e le scandinave che non sono mai arrivate in tre match a vincere 4 game in un set. . Le azzurre (una delle quattro teste di serie insieme a Spagna, Francia e Svezia) guidano il girone C a punteggio pieno, davanti alla Germania (pure a 2 punti, ma con un match perso nel "tie" di stamattina), all'Ungheria e alla Finlandia.
Lorenza Vano (n.61 nel ranking FIP) e la campionessa d'Italia Carlotta Casali (58) hanno rotto il ghiaccio battendo 61 62 Venla Andersson e Matilda Vainio. Giorgia Marchetti (56), oro ai Giochi Europei di Cracovia l'anno scorso, e Chiara Pappacena (76), pilastro della nazionale azzurra, hanno portato il punto della vittoria grazie al 61 60 contro Annika Sillanpää e Suheil Lizana (entrambe n.416). Nelle manifestazioni a squadre con una fase a gironi, come gli azzurri guidati da capitan Filippo Volandri nelle Finals di Coppa Davis sanno bene, ogni punto può fare la differenza. Così è stato decisivo anche il 62 63 di Emily Stellato (73) e Giulia Sussarello (87), coppia sempre molto affiatata, contro la numero 2 e della nazionale finlandese, Ella Sillanpää e Saana Saarteinen (entrambe numero 354 nel ranking).
"Siamo molto contente, all'inizio c'era molto vento e il sole era molto alto. Siamo state brave a gestire la situazione a inizio partita e a vincerla" ha detto Marchetti a SuperTennis. La coesione del gruppo, ha aggiunto, "è il segreto principale per esprimersi bene. L'armonia che abbiamo fuori dal campo è importante e visibile a tutti, anche perché sono tanti anni che frequentiamo gli stessi tornei. E questo sicuramente ci aiuterà".
L'obiettivo, non si nasconde Pappacena, è almeno confermare il bronzo dell'ultima edizione a Marbella nel 2021. "Non sarà facile, ma ce la metteremo tutta" ha detto, a partire dal match di domani, sempre alle 9 del mattino, contro Ungheria o Germania.
Chiara Pappacena in azione ai FIP European Padel Championships (Foto FIP)
Coesione e sorriso rappresentano anche il punto di forza della coppia Sussarello-Stellato, nata all'inizio del 2023 e da subito capace di ottimi risultati a livello nazionale e internazionale. Rientrate in coppia nel 2024 dopo la maternità di Sussarello e subito vincitrici della prima tappa disputata nel circuito Slam by Mini a Torgiano, hanno dimostrato tutte le loro qualità contro le scandinave Sillanpää e Saarteinen, fisicamente possenti e tenaci in difesa.
"Dico sempre che andiamo in campo col sorriso e credo che questo si senta - ha detto Stellato a a SuperTennis -. Ci dobbiamo divertire, anche nei momenti difficili troviamo sempre una battuta per riderci su stemperare la tensione. E questo ci aiuta".
"E' sempre emozionante la prima giornata in cui si indossa la maglia della nazionale, la prima di una lunga settimana: Forza Italia!" ha detto Sussarello, raggiante per la vittoria e per il periodo che sta vivendo. "Sono da quattro mesi di Andrea, mi è mancato da subito giocare però. Lui sarà sempre il mio primo tifoso, oggi l'ho vestito d'azzurro per l'occasione. A me piace vederlo fuori, qui ci sono mia mamma e il mio compagno che mi sostengono e mi permettono di giocare che è la mia passione e mi rende felice".
Non ci sono commenti