

Presentato il modello 2021 della scarpa Babolat di Juan Lebron, progettata appositamente per il padel, rinnovata nel look ma soprattutto in alcune caratteristiche chiave. Come flessibilità, grip col terreno e anche leggerezza, grazie a una riduzione del peso rispetto al modello precedente
di Marco Caldara | 04 luglio 2021
Una scarpa pensata, progettata e nata appositamente per il padel, fin dalla sua nascita datata 2019. È la Jet Premura, la calzatura di punta della collezione firmata Babolat, studiata ad hoc per il padel (e non adattata da prototipi inizialmente concepiti per altre discipline) e appena rinnovata con un modello ancora migliore, nelle caratteristiche come nel look.
Non potrebbe essere altrimenti visto che è la scarpa che accompagna l’atletismo, i salti e le accelerazioni di niente meno che Juan Lebron, che insieme ad Ale Galan forma la coppia più forte del padel internazionale, e durante le partite vola da una parte all’altra del campo sia per difendere l’impossibile sia per accelerare, spesso e volentieri chiudendo il punto. Già eletta scarpa dell’anno nel 2019 e nel 2020 secondo la rivista online PadelSpain, il modello Jet Premura è l’ideale per quei giocatori che cercano sicurezza e comfort, ma anche agilità e rapidità nei movimenti.
Oltre al look dai colori accattivanti, il primo aspetto che balza all’occhio del nuovo modello è il peso, ridotto da 325 a 320 grammi (dati relativi alla taglia 42,5) ma senza sacrificare la resistenza. Anzi, la nuova Jet Premura si presenta ancora più robusta della precedente, grazie a una tomaia sviluppata dalla collaborazione tra Babolat e Chamatex, azienda esperta nei tessuti tecnici. La versione 2.0 della tomaia in Matryx, tessuto esclusivo e brevettato dalla partnership fra i due brand, combina fibre di poliammide e kevlar per ottenere flessibilità, stabilità nei movimenti e resistenza all’abrasione. Rispetto alla versione precedente è stata rinforzata con l’inserimento di quattro fasce di filato rigido (sistema “Stability Arch”), che garantiscono più sostegno e stabilità. La tecnologia 360° Flex, invece, fornisce la massima flessibilità all’avampiede, molto preziosa nel padel, grazie a un tessuto in Matryx e una soletta interna scanalata.
Molto migliorato anche il grip della calzatura, perfetto per ogni condizione di gioco, sia nei campi che presentano molta sabbia sia in quelli dove ce n’è invece molta meno. In termini di reattività negli spostamenti è molto prezioso anche il KPRS-X Cushioning, un sistema ammortizzante in EVA inserito nella zona della scarpa che rimane sotto al tallone, per assorbire gli impatti del piede col terreno, proteggere dagli urti, migliorare confort e velocità nelle ripartenze.
Altro punto forte della Jet Premura è la suola, sviluppata dalla (ormai storica) collaborazione tutta francese fra Babolat e Michelin. Anche in questo caso è stata studiata appositamente per il gioco del padel, e quindi risulta molto flessibile grazie alle due scanalature sull’avampiede, più elastica e molto facile da piegare, pur garantendo comunque grande sicurezza al piede.
Il disegno del battistrada è a spina di pesce con sistema 360° Flex, specifico per garantire stabilità a ogni tipo di movimento e di cambio di direzione, su ogni genere di terreno. In modo da ridurre di parecchio il rischio di lesioni articolari o muscolari. La grande flessibilità aiuta quando c’è da sprintare verso la palla, fattore reso più semplice anche da una nuova disposizione dei “tacchetti”, studiato in relazione al comportamento della sabbia e dell’erba sintetica all’impatto del piede col terreno. In più, il maggiore spessore della suola nei punti più sollecitati garantisce una maggiore durata.
Non ci sono commenti