-
Padel

Gli uomini di Bela: tutti i compagni del “Boss” del padel

Da Mauro Ferracci a Juan Tello, passando per Robi Gattiker, Juan Martin Diaz, Pablo Lima e anche Tapia e Coello. Sono tutti i compagni (16) che hanno accompagnato gli oltre trent’anni di carriera da leggenda di Fernando Belasteguin

18 maggio 2024

Nella sua vita da giocatore di padel ci sono 10 carriere normali. Fernando Belasteguin è stato, è ancora e sarà la storia della pala. L’argentino, che si ritirerà a fine stagione (ma ovviamente rimarrà nel mondo del padel), ha giocato con tantissimi campioni e ha contribuito alla crescita e al miglioramento della carriera di tanti giocatori. “Il Boss”, che dal 2002 è riuscito a essere il numero uno del mondo per tredici anni, ha iniziato a giocare nel 1990, quando aveva soltanto 10 anni. Ovviamente, da argentino vero, aveva iniziato con il calcio: ma gli è bastato prendere la pala in mano per fare la differenza. Ecco tutti gli “uomini” di Fernando: i compagni di squadra di una carriera irripetibile.

Da ragazzino e nella categoria Juniores (dove ha giocato fino ai 15 anni) Bela ha avuto 4 compagni di squadra. Da Mauro Ferracci a Mati e Godo Diaz, passando per Lucio Ranocchia. Sembravano gli unici partner della sua carriera, visto che nel 1998 Fernando decise di smettere con il padel. Fu Roby Gattiker, all’epoca il miglior giocatore al mondo, a convincerlo a rientrare nel circuito con un tour in Spagna. E nel 2000, convintosi totalmente a intraprendere la carriera da padelista, Belasteguin era già fra i più forti giocatori in circolazione. Un anno al fianco di Guillermo Demianiuk prima di giocare con Pablo Martinez Semprun e di vincere 5 titoli, chiudendo al numero 2 del ranking (dietro soltanto a Juan Martin Diaz e Hernan “Bebe” Aguste).

La svolta determinante nella carriera di Belasteguin, ovviamente, arriva nel 2002. Juan Martin Diaz gli chiede di giocare insieme e nasce la miglior coppia della storia del padel. Nessuno così longevo e così pieno di record. Capaci di non perdere una partita per 1 anno e 9 mesi di fila, Diaz e Belasteguin vinsero 22 tornei consecutivi tra il settembre 2005 e il giugno 2007. Con loro al vertice per 13 anni, il padel cambia completamente e inizia a diventare uno sport sempre più popolare.

Dopo la separazione, avvenuta nel 2015, Belasteguin ha giocato per 4 anni con Pablo Lima rimanendo totalmente competitivo (fra i suoi partner si conta anche Willy Lahoz, che sostituì l’infortunato Lima in un paio di tornei). Ha dovuto abbandonare il numero 1 del ranking nel 2018, e dall’anno successivo è iniziato il secondo tempo della sua carriera. Prima chioccia di un giovanissimo Agustin Tapia, con il Mozart di Catamarca il veterano di Pehuajò riuscì a vincere anche il Master Final di Minorca nel 2020 (epica finale contro Lebron e Galan). Con spezzoni di carriera al fianco di Sanyo Gutierrez, Bela ha lanciato nella stratosfera anche l’attuale compagno di Tapia, Arturo Coello, partner della leyenda dalla seconda metà del 2021 fino a fine 2022. Oggi i numeri 1 del ranking possono ringraziare gli insegnamenti di Belasteguin per essere arrivati a questo strapotere, coinciso con un inevitabile calo del Boss.

Il 2023 è stato la prima annata senza vittorie della sua intera carriera, al fianco di un Mike Yanguas che in questo 2024 sembra già molto più forte. All’inizio della stagione, dopo l’annuncio del ritiro a fine anno, Fernando ha giocato con Lucio Capra. Partnership mai ingranata che ha portato alla fine del sodalizio e all’unione con Juan Tello, il 16° compagno di squadra della carriera di Fernando e quello con quale ha finalmente ritrovato un quarto di finale nel circuito maggiore, il primo dell’anno ad Asuncion. Anche il “Gato”, presto, avrà la possibilità di aprire il proprio curriculum con la scritta: “Ho giocato con Belasteguin”. Non potrebbe essere altrimenti.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti