Chiudi

-
Padel

Gli attrezzi del successo: le pale delle più forti al mondo

Il via al primo appuntamento stagionale del World Padel Tour ha reso ufficiali anche tutte le novità di mercato in vista della nuova stagione, fra cambi attesi e modifiche dell’ultimo minuto. Una carrellata di tutte le pale che nel corso dell’anno vedremo in mano alle campionesse del padel mondiale

di | 26 febbraio 2022

Dopo aver analizzato le pale dei migliori giocatori di padel della scena mondiale, è il momento delle donne. Il via alla stagione del World Padel Tour, scattata da Miami, ha sciolto ogni dubbio, con qualche novità dell’ultimo minuto nella top-10 femminile. Ecco tutte le pale scelte dalle più forti per il 2022.

GEMMA TRIAY
A sorpresa, la numero uno del mondo Gemma Triay ha chiuso la storica partnership con Asics per passare a Bullpadel. La sua nuova pala è il modello Elite, creato appositamente per lei e ufficializzato giusto qualche giorno prima della partenza per Miami. Al momento ne esistono due versioni: una (coma da foto) con logo e inserti dorati, l’altra con le stessi parti dipinte di colore nero. La giocatrice delle Baleari deciderà presto quale usare, e in seguito il telaio verrà commercializzato.

Gemma Triay impugna la nuovissima Bullpadel Elite

ALEJANDRA SALAZAR
Nessun cambio, invece, per la sua compagna Alejandra Salazar, insieme alla quale Gemma ha dominato la stagione 2021. O meglio, l’esperta giocatrice madrilena è semplicemente passata al nuovo modello della sua Bullpadel Flow. Un telaio che rispetto al precedente sembra un po’ meno convincente dal punto di vista cromatico, ma è stato reso più performante sotto parecchi aspetti. È una racchetta leggera, dalla forma ibrida e dal bilanciamento medio, per giocatori di controllo.

Alejandra Salazar gioca con una Bullpadel Flow 2022

ARI SANCHEZ
Continua con la stessa racchetta del 2021 Ari Sanchez, il cui matrimonio con la Graphene 360+ Alpha Motion di Head ha prodotto risultati molto interessanti. La giovane spagnola ha trovato l’arma giusta per esaltare il suo talento, perché la aiuta quando serve potenza, ma – come si può intuire dalla forma a lacrima – brilla anche in precisione e confort, grazie a grande maneggevolezza. Si tratta di un modello adatto a giocatori e giocatrici di livello avanzato.

Ari Sanchez è rimasta fedele alla sua Head Alpha Motion

PAULA JOSEMARIA
Da Alpha a Delta per trovare la pala di Paula Josemaria, che con Ari Sanchez punta a conquistare quel numero uno del mondo che per la prima parte del 2021 non era parso fuori portata. La mancina dell’Estremadura gioca con una Motion, la pala più leggera e maneggevole della collezione Delta. Il peso ridotto obbliga a rinunciare a qualcosina in termini di potenza, ma ne guadagnano manovrabilità del telaio e tocco, due aspetti chiave per il gioco della numero 3 del mondo.


Paula Josemaria impugna una Head Delta Motion

DELFI BREA
Lo scorso anno è stata fra le più grandi sorprese della stagione, e Delfi Brea – in attesa di ritrovare la sua compagna Tamara Icardo (che gioca con la stessa Graphene 360+ Alpha Motion di Ari Sanchez ed è ferma per infortunio) – punta a fare lo stesso nel 2022. La giocatrice argentina si è affidata alla nuova e bellissima versione della Bullpadel Vertex 03 Women, una racchetta di pura potenza ma pensata per le donne, quindi con un peso ridotto (345-360 grammi) rispetto al modello classico.

La Bullpadel Vertex 03 Women di Delfi Brea

VIRGINIA RIERA
Il passaggio a Babolat di Virginia Riera è stata una delle ultimissime notizie di padel-mercato prima del via della nuova stagione. Il brand francese ha perso Victoria Iglesias (passata a Puma) ma ha trovato una giocatrice ancora più importante, che nel 2021 ha vinto il suo primo titolo WPT e chiuso al n.7 del mondo. L’argentina di Resistencia ha scelto di impugnare la Counter Viper: un modello dalla forma particolare pensato per i contrattaccanti, che trova una testimonial ad altissimi livelli.

Virginia Riera ha debuttato con la Babolat Counter Viper

PATTY LLAGUNO
Dopo essersi legata a Siux all’inizio della stagione 2021, la veterana Patty Llaguno prosegue a fianco del brand spagnolo, con l’obiettivo di confermarsi fra le più forti giocatrici del mondo. La 37enne di Cartagena continuerà a giocare con la sua Siux Trilogy Control Special Edition, racchetta polivalente costruita con grande attenzione alla riduzione delle vibrazioni, il che la rende adatta a tutti quei giocatori e a quelle giocatrici che sono soliti/e accusare problemi al gomito.

La Siux Trilogy Control Special Edition di Patty Llaguno

LUCIA SAINZ
L’infortunio di Marta Marrero ha tardato il suo debutto stagionale, obbligando la coppia al forfait dall’Open di Miami, e così la curiosità è ancora viva. Perché Lucia Sainz (proprio come Maxi Sanchez nel maschile) ha firmato un contratto di tre anni con Kuikma, il brand padel di Decathlon, scegliendo di giocare con una PR990 Hybrid Soft. Una racchetta che combina alla perfezione potenza e controllo, con una gomma morbida che promette grandi prestazioni. Il tutto a un prezzo di soli €99,99.

 

La nuova Kuikma PR990 Hybrid Soft di Lucia Sainz

MARTA MARRERO
Marta Marrero è l’unica testimonial di Black Crown ad alti livelli, ed è fedele al marchio da anni. Nel 2022 l’ex numero uno del mondo giocherà con una Hurricane Pro, evoluzione della Piton Nakano 15K impugnata nella passata stagione. Il nuovo telaio promette di essere sia più il potente, grazie all’utilizzo di schiuma White Eva e di carbonio 12K, sia il più maneggevole mai utilizzato dalla giocatrice delle Canarie, che dopo un 2021 così così punta a riconquistare un posto nella lista delle vincitrici.

Marta Marrero gioca con una Black Crown Hurricane Pro

MARTA ORTEGA
Potenza… leggera. È il binomio che crea la Adipower Light di Marta Marrero, da qualche mese rinnovata nella versione 3.1, impugnata per la prima volta dalla spagnola in occasione del Master Final di Madrid. È il modello “al femminile” (ma va più che bene anche per gli uomini) della Adipower di Seba Nerone, quindi con un peso ridotto – dai 345 ai 360 grammi – che la rende più maneggevole. È realizzata con carbonio albuminizzato 24, con gomma Eva Soft Energy all’interno del nucleo.

La Adidas Adipower Light 3.1 di Marta Ortega

BEA GONZALEZ
La racchetta della spagnola ha finalmente un volto. Bea Gonzalez ne aveva utilizzato un prototipo per mesi, e dopo il suo ok definitivo il modello è stato inserito nel catalogo 2022 del brand StarVie, col nome di Astrum Eris. Dal punto di vista cromatico è una delle racchette più chic del mercato, con tanto bianco e inserti oro. Si tratta di una pala che spicca per la maneggevolezza e il feeling che è in grado di trasmettere al giocatore, capace di “sentire” la palla come solo con pochi altri attrezzi.

La Starvie Astrum Eris di Bea Gonzalez

MARIA PILAR SANCHEZ ALAYETO
Le gemelle Alayeto non sono più le dominatrici del circuito come succedeva in passato, ma rimangono le uniche due giocatrici a poter vantare le proprie iniziali nel nome di due racchette, entrambe griffate Nox.  Per Maria Pilar, che malgrado la diagnosi di sclerosi multipla recidivante-remittente sta continuando a lottare fra le giganti del circuito, è la Nox MP10 Luxury: una pala che si distingue per le qualità in fase di difesa e costruzione, in virtù del formato rotondo che agevola il controllo.

La Nox MP10 Luxury di Mapi Alayeto

MARIA JOSE SANCHEZ ALAYETO
Maria Josè gioca invece con la sua Nox MJ10 Luxury, racchetta molto apprezzata che grazie al formato a goccia e al bilanciamento alto risulta più performante in termini di potenza. A contribuire anche il nucleo in Multilayered Black Eva e le facce in carbonio 12K, che la rendono più rigida e garantiscono una distribuzione ottimale dell’energia impressa alla pallina. La spagnola proverà a sfruttarne le qualità nel 2022, con l’obiettivo di tornare con la sorella a lottare per i titoli che contano.

La Nox MJ10 Luxury di Majo Alayeto


    Non ci sono commenti
    Loading...