

Nel padel colpire al corpo dell’avversario (sempre senza l’intenzione di fare male) è assolutamente lecito, e non ha nulla di scorretto. Anzi, ci sono alcune situazioni nelle quali farlo è addirittura consigliato, perché risulta la soluzione tattica migliore per acquisire vantaggio nello scambio
di Marco Caldara | 31 dicembre 2021
A chi muove i primi passi nel padel senza aver mai giocato a tennis può sembrare strano, oppure un tantino scorretto, ma nel mirare volontariamente al corpo dell’avversario non c’è nulla di male. Naturalmente ci sono situazioni e situazioni, visto che un conto è colpirlo ai piedi con uno smash giocato da lontano, e un altro è sparargli volontariamente una pallina nel petto a distanza ravvicinata, quando si potrebbe tranquillamente vincere il punto tirando da tutt’altra parte.
Tuttavia, ci sono situazioni nelle quali mirare al corpo – sempre senza l’intenzione di far male, quella va condannata – rappresenta una precisa scelta tattica, quindi beccarsi qualche “pallata” fa assolutamente parte del gioco. Bisogna accettarlo ed evitare di scaldarsi troppo, oppure di provare a restituire il favore all’avversario, altrimenti la partita si trasforma in una caccia all’uomo che col padel non ha proprio nulla a che vedere.
Anche perché, come spesso può notare a chi frequenta abitualmente i campi da padel, capita di essere colpiti quando ci si trova fuori posizione, e si offre al rivale uno spazio sicuro dove colpire per vincere il punto. Vuol dire che l’errore è alla base, ossia nella posizione sbagliata, quindi piuttosto che arrabbiarsi con l’avversario sarebbe più intelligente cercare di capire l’errore, e rimediare. In soldoni, se un giocatore si trova fuori posizione e quindi a rischio “pallata”, non può pretendere che il rivale cambi modo di giocare per evitare di colpirlo. Ma deve provare a trovarsi il meno possibile in quella situazione.
Come accennato, cercare di tirare al corpo dell’avversario (che non significa doverlo colpire per forza) può essere parte di un preciso schema tattico, perché in certi casi è la miglior soluzione possibile. L’obiettivo, naturalmente, non è quello di far male, ma di metterlo in una situazione scomoda. Succede specialmente quando ci si trova entrambi a rete e con poco spazio vuoto dove colpire, quindi va individuato un modo per vincere il punto.
In questo caso, indirizzare la palla al corpo è la miglior scelta possibile: il rivale, che già ha poco tempo per preparare il colpo, ne avrà ancora meno. Quindi difficilmente potrà attaccare, e con buona probabilità si troverà in una situazione di difficoltà, magari commettendo un errore. Ma anche nel caso in cui riuscisse a rimandare la palla dall’altra parte, difficilmente sarà un colpo deciso come i precedenti, quindi potrebbe generare una situazione di vantaggio per l’avversario, che a quel punto avrà più spazio per prendere il comando.
Un’altra situazione nella quale tirare al corpo può risultare molto efficace è quando, in particolar modo il giocatore di destra, si trova a eseguire una bandeja da metà campo per cercare di non perdere la rete, ma il rivale intuisce la giocata e avanza a rete per provare a colpire al volo. In quel caso è corretto provare a indirizzare la palla al suo corpo, così da togliergli spazio e rendere molto più complicata una giocata che altrimenti gli darebbe (quasi) automaticamente un discreto vantaggio.
Uno degli errori più comuni e da evitare, invece, è quello di cercare di tirare al corpo dell’avversario quando ci si trova a fondo campo, e il rivale è invece nei pressi della rete. A meno di colpire un vero e proprio missile (che nel padel non serve: i punti si vincono a rete, non da dietro), o che l’avversario si stia facendo un pisolino, la soluzione diventa controproducente nel 99% dei casi.
Data la distanza fra i due giocatori, infatti, chi sta a rete ha tutto il tempo per posizionarsi bene, giocare una volèe comoda e prendere l’iniziativa. Ne deriva una palla ancora più complessa da difendere, e quindi un probabile errore. Meglio cercare il corpo solo quando risulta la miglior situazione possibile per guadagnare vantaggio nello scambio, altrimenti la soluzione funziona raramente.
Non ci sono commenti